Soppressata Toscana 450 grammi Artigianale - Salumeria Toscana Soppressata Toscana 450 grammi ArtigianaleSalumeria ToscanaSalumeria Toscana Soprassata ToscanaSOPPRESSATA TOSCANA, 500gr - Salumeria Toscana - coppa, salumi, salumi toscani, salumi toscani online, salumitoscani, sopprassata, soppressa, soppressata, soprassata, soprassata Toscana, testa in cassetta

Soppressata Toscana 450 grammi Artigianale

Prezzo regolare $10.86 Prezzo di vendita$10.18 Risparmia 6%
/

  • Spedizioni refrigerate in tutta Europa
  • In magazzino, pronto per la spedizione
  • Inventario in arrivo

La Soppressata Toscana è un salume molto gustoso di origini umili provenienti dalla tradizione contadina.

Si tratta di un prodotto stagionale che va consumato fresco, a distanza di pochi giorni dalla preparazione.

Questo salume toscano è ottenuta dagli avanzi del maiale. Per prima cosa, la testa viene bollita per alcune ore.

Dopodiché tutta la carne e la pelle, inclusa la lingua, vengono tritate, sapientemente condite e poi insaccate in un grande budello.

Il liquido di cottura viene versato per coprire il composto, quindi viene appeso e il liquido di cottura (ricco di gelatina) si addensa per unire il tutto.

Non perdere questo fantastico prodotto tipico Toscano! Aggiungila al carrello della tua spesa adesso, e noi te la consegneremo in 48 ore!

 

✅Spedizione Refrigerata 24/48 ore

✅Spedizione Gratuita per Ordini da 65€

✅Confezionato sottovuoto 

✅Prodotto 100% Toscano di alta Qualità 

✅Restituzione Gratuita entra 14 giorni 

✅Rimborso garantito per qualsiasi difetto 

Pagamento con, carte di credito, Paypal o bonifico, Amazon Pay, 

✅Spedizione Europa e USA UPS 48/72 ore

 

Descrizione

 

La soprassata Toscana è preparata in tutta la Toscana e sono molto conosciute quelle preparate ad Arezzo, Siena e Lucca.

Apprezzata anche nelle regioni limitrofe come un salume delizioso e aromatico, è chiamata anche “testa in cassetta”, capo freddo, soprassata, capocchia o “coppa di testa”.

A seconda della zona in cui viene prodotta, ancor oggi riscuote un discreto successo nei banchi dei paninari per strada e degli alimentari.

Negli anni passati faceva parte degli insaccati poveri, per via della sua origine. La soppressata è infatti prodotta con le parti meno nobili del maiale come collo, testa, cotenna, guance, lingua.

Quelle che venivano scartate nella preparazione di altri salumi. Per la sua preparazione è necessario un procedimento particolare –

con l’utilizzo di un sacco di juta o comunque di un tessuto a trama grossa, e in alcuni casi di periodo di riposo di circa venti giorni prima del consumo, che è comunque limitato nel tempo.

 


Soppressata Toscana

 

La Coppa di Testa Toscana si ottiene dalle teste, lingue, cotenne del suino messe a cuocere in acqua.

A cottura ultimata si sminuzza la carne e si amalgama con sale, pepe, spezie, aglio, rosmarino tritato, scorza di limone o arancio.

Il tutto si insacca in un contenitore circolare di fibra di Juta; si lascia raffreddare per poi servirla affettata.

Il colore varia dal rosa intenso al grigio, a seconda degli ingredienti utilizzati.

Uno dei segreti della soppressata, anche se ricetta varia di paese in paese, è l’utilizzo, insieme al sale, delle spezie.

C’è chi aggiunge pepe, cannella, chiodi di garofano, noce moscata, aglio, coriandolo, scorze di limone e di arancia, canditi.

Una volta pronto l’impasto della soprassata viene insaccato ancora caldo in un budello sintetico forato, pressato con un peso, tanto da fargli perdere il liquido di cottura e la parte più grassa (da qui il nome Soppressata),

E infine messo a freddare. La Testa in Cassetta è un prodotto che non necessita stagionatura e la soprassata  di salumeria Toscana appena freddata è pronta per essere consumata.

La Soppressata è ottima negli antipasti, tagliata sottile e magari accompagnata da sottoli o sottaceti, ma viene anche usata per farcire gustosi panini.


La spedizione della soprassata Toscana avviene in 24/48 dal momento dell approvazione.

Viene confezionata sottovuoto così che non si possa deteriorare nel trasporto

.Nei metodi di pagamento c’è anche la possibilità di pagamento alla consegna, che potete selezionare al momento dell ordine.

Ricetta con Soppressa Toscana 

 

Prima della ricetta, una precisazione: non è un caso che io parli di “soprassata” anziché di “soppressata”.

La ' Capocchia'  toscana ,infatti, è esattamente quella che noi mangiamo qui in Toscana:

un salume composto da scarti di suino come i tendini, le cotenne e parti del collo, insaporito con varie spezie (ok, a leggerlo fa schifo, ma io adoro questo tipo di schifezze!);,

la soprassata ha una consistenza dura benché molto grassa (diciamo che ricorda la mortadella:

tagliata a fette spesse, si può ridurre a cubetti, a differenza ad esempio di un salume più fresco come la finocchiona, nel fiorentino anche detta “sbriciolona” proprio perché se tagliata alta tende a sbriciolarsi quasi come una salsiccia cruda).

La coppa di testa intesa tradizionalmente, invece, è quella tipica del sud Italia,

Più simile ad una salsiccia e piuttosto piccante (non “speziata” come la soppressa nostra, che è diverso); e non è questa che io ho usato nella mia ricetta.

 

INGREDIENTI (per 2 persone)


3 fette di pane (meglio se raffermo)
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
200 gr. di soprassata Toscana (due fette spesse)
1 cucchiaio di bacche di ginepro
250 ml di brodo di carne
350 gr. di pici senesi (pasta fresca)
1 arancia (scorza)

PREPARAZIONE


Sbriciolate la mollica delle fette di pane e ponetele in una padella capiente con l’olio;

lasciate sfriggere fino a che il pane non sarà dorato, quindi assorbite l’olio in eccesso con della carta assorbente e tenete da parte.

Nella stessa padella ponete la soppressata Toscana  tagliata a cubetti e le bacche di ginepro; lasciate rosolare un paio di minuti, dunque unite il brodo; cuocete a fuoco vivo per cinque minuti, quindi spengete il fuoco (resterà un po’ di liquido, che più che liquido sarà denso dato il grasso della soprassata, e che vi servirà per mantecare la pasta).

Mentre i pici cuociono (in abbondante acqua poco salata) grattugiate la scorza di un’arancia e ponetela su di un pezzetto di carta da forno; fatela tostare in forno giusto il tempo di farla diventare secca e croccante, quindi tenete da parte.

Una volta che i pici saranno cotti fateli saltare un paio di minuti nella padella con la soprassata Toscana, quindi servite decorando ciascun piatto con le briciole di pane e con la scorza d’arancia tostata.

Sappi che il prodotto viene messo in apposite scatole di polistirolo alimentare.

E successivamente nella nostra scatola in cartone personalizzata per la spedizione, così da garantire la giusta conservazione durante la consegna.

La carne toscana fresca può essere spedita solo rispettando tutte le norme in materia di carne fresca..

I tempi di consegna variano a seconda della zona di destinazione da 24 a 72 ore dal momento del ritiro a magazzino che sara 'il lunedi o il martedi.

Il costi di spedizione:

In Italia sono di 15 € 

Gratuita in Italia per ordini superiori a 150 €

 

SPEDIZIONE con Corriere Espresso ITALIA 7.95€ o gratuita in Italia per ordini superiori a € 75 solo per salumi, formaggi, prosciutti, vino.

 

SPEDIZIONI EUROPA E EXTRA UE calcolate al momento dell'ordine

in base al peso.

 

EVASIONE DELL’ORDINE
Evaderemo il tuo ordine in 1 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento, nei limiti della disponibilità di magazzino. Nel caso in cui uno o più articoli non fossero immediatamente disponibili, te lo comunicheremo immediatamente e concorderemo con te l’eventualità di una spedizione parziale.

SPEDIZIONE
Una volta ricevuto il pagamento, affideremo la tua merce al Corriere Espresso, i cui tempi indicativi di consegna sono di 1/2 giorni lavorativi successivi al ritiro, nella maggior parte delle località italiane. Per i tempi di consegna non dovrai considerare il sabato e i giorni festivi. Eventuali ritardi occorsi al Corriere durante il trasporto non sono di nostra responsabilità e non potranno costituire causa di recesso o dare diritto a risarcimento.

CONSEGNA
I tuoi prodotti  verranno consegnati in orario d’ufficio, all’indirizzo che avrai indicato nel modulo d’ordine: non essendo possibile concordare con il Corriere Espresso un orario preciso di consegna, ti consigliamo di utilizzare un recapito ove sia sempre presente qualcuno per il ritiro. Ricordati di indicare con esattezza sia il numero civico che il CAP della tua zona e che il nominativo che ci avrai indicato, dovrà sempre coincidere con il nominativo o il numero riportati sul citofono. Quando ritiri la merce, controlla sempre che il numero di colli riportati sul documento di trasporto coincidano con quelli ordinati e che i colli che ti vengono consegnati risultino integri.

MANCATO RITIRO
Se però al momento della consegna tu o il tuo incaricato foste assenti, il Corriere Espresso lascerà un avviso di mancata consegna tramite il quale potrai richiedere la riconsegna gratuita della spedizione, secondo le modalità riportate nell’avviso, entro i 3 giorni successivi. Qualora neppure al secondo passaggio la merce venisse ritirata, il Corriere Espresso terrà la merce in giacenza presso il suo magazzino per tre giorni. Ci auguriamo che tu provveda a ritirare la merce: in caso contrario, saremo costretti, con dispiacere, ad addebitarti i costi supplementari per mancato ritiro della spedizione.

ASSISTENZA
Per qualsiasi disagio relativo alle tue spedizioni, potrai rivolgerti al nostro servizio di assistenza (salumeriatoscanadop@gmail.com ), che ti aiuterà nella risoluzione dei problemi.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.

Customer Reviews

Based on 19 reviews
95%
(18)
5%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
R
Richard DUNHAM
sopra tutte

Excellent mixture of meat from overlooked parts of the carcass .Goes well in salads and other cold meats

C
Carlo F. Gerini

Pregevole!🔝

E
Elisa Barci

Soppressata Toscana 450 grammi Artigianale

G
Giovanni Ghirlanda
Ottimo

Spedizione all’estero effettuata in modo perfetto

H
Hans-Walter Schönwaldt
trasmissione

Grazie mille. È stato tutto meraviglioso

allevamento in toscana, salumeria toscana

TOSCANA

Una Tradizione


Sarà forse che i toscani non sono come i bovi, che vedono tutto in grande: ma è certo che non pèrdono mai di vista la misura del mondo, e i rapporti, palesi e segreti, fra gli uomini e la natura.

Chianina
Un eccellente materia prima

Allevata in maniera naturale, con tradizione e professione trasformata in una carne pregiata conosciuta in tutto il mondo.

Cinta senese
allevati allo stato brado

Una razza antica e molto pregiata, unica del suo genere, trasmette tutta l'antica storia dei Norcini Toscani, per dare vita ai migliori Salumi Toscani


Visualizzato recentemente