
ASSORTIMENTO DI SALUMI E FORMAGGI ARTIGIANALI TOSCANI, 2.8 kg
- Spedizioni refrigerate in tutta Europa
- In magazzino, pronto per la spedizione
- Inventario in arrivo
La nostra confezione assortita di prodotti artigianali toscani è l'ideale idea regalo! Potrai degustare una selezione tradizionale per conoscere i nostri migliori salumi e formaggi tipici toscani.
Il confezionamento in scatole di polistirolo alimentare e la spedizione refrigerata garantiscono una perfetta conservazione durante il trasporto. Il tutto viene rifinito con la scatola personalizzata di Salumeria Toscana.
La confezione contiene:
● Rigatino Toscano, 500gr
● Pecorino alle Noci, 650gr
● Pecorino al Tartufo, 650g
● Finocchiona Toscana IGP, 1 kg
Non perdere questo fantastico assortimento di prodotti artigianali toscani! Aggiungilo al carrello della tua spesa adesso, e noi te lo consegneremo entro 48h!
✅Spedizione Refrigerata 24/48 ore
✅Spedizione gratuita per ordini da 65 €
✅Confezionato sottovuoto
✅Prodotto 100% Toscano di alta Qualità
✅Restituzione Gratuita entra 14 giorni
✅Rimborso garantito per qualsiasi difetto
✅ Pagamento con, carte di credito, Paypal o bonifico, Amazon Pay, Cripto valute
✅Spedizione Europa e USA UPS 48/72 ore
Rigatino Toscano
Il nostro Rigatino Toscano (detto anche Pancetta Tesa) come gli altri salumi toscani viene salato con sale marino e aglio poi messo a stagionare per due mesi con abbondante pepe nero.
E' un prodotto artigianale tipico della norcineria toscana, e può essere consumato durante l'anno, cosi' la pancetta tesa è un'esplosione di aromi e sentori caratteristici, viene realizzata con la carne della pancia di suini selezionati italiani.
Caratteristiche:
il gusto morbido e goloso della carne del maiale si amalgama al sapore stuzzicante del pepe, creando un connubio unico che delizierà il vostro palato. Al taglio la fetta si presenta in un alternarsi di strati di carne rosa intenso e strati di goloso grasso bianco rosato, una fetta deliziosa che vi si scioglierà in bocca.
Se molto stagionato il rigatino toscano è ottimo da gustare fette sottili su pane toscano oppure su crostoni con una fetta di pecorino scaldato in forno. Altrimenti potete sbizzarrirvi in tante ricette con il rigatino. Il rigatino è un salume molto versatile adatto per antipasti, primi piatti, secondi e contorni gustosi .
I puristi dell'Amatriciana diranno subito che la vera ricetta dell'Amatriciana prevede l'utilizzo del guanciale. Ok ma con il rigatino toscano è tutta un'altra storia, provate per credere.
Variante dell'Amatriciana originale
Meglio se utilizzato un rigatino poco stagionato, tagliato a pezzi piuttosto grossi e fate rosolare bene il rigatino e scolatelo dal grasso. In un'altra padella fate soffriggere abbondante cipolla carota e prezzemolo.
Unite il rigatino rosolato, fatelo insaporire e aggiungete il pomodoro.
Cuocete a fiamma bassa, più cuoce e meglio è!
E la prima ricetta con il rigatino è servita.
Non stupitevi, questo è davvero un abbinamento da leccarsi i baffi. semplicissimo da preparare e molto scenico.
Una ricetta di classe con il rigatino
Tagliate il rigatino a fettine sottili e avvolgetelo attorno alle code di gambero.
Adagiate le code di gambero avvolte nel rigatino in una padella ben calda a fiamma vivace.
Fate rosolare bene fino a che il rigatino sarà croccante.
Sfumate con del Brandy e la ricetta è pronta.
Questo è il primo prodotto della degustazione dei salumi e formaggi toscani.
Finocchiona Toscana IGP
La nostra Finocchiona Toscana riconosciuta dal marchio IGP, è un insaccato senza glutine tipicamente toscano che viene prodotto tramite un'attenta e severa selezione di carni suine esclusivamente nazionali.
Il profumo del finocchio selvatico lo senti subito e questo è uno dei motivi perché la finocchiona è considerata uno dei migliori salumi tipici toscani.
Prima di assaggiare, appena assapori la prima fetta hai un'esplosione di sapori in bocca, delicato ed equilibrato il gusto della finocchiona Toscana non ha eguali nel mondo dei salumi pregiati.
L'aroma:
E' caratterizzato dal finocchio, presente in semi e/o fiori nell'impasto, e dalla consistenza morbida della fetta che talvolta tende a sbriciolarsi.
La fetta appare con colori che vanno dal rosso carne delle parti magre al bianco / bianco rosato delle parti grasse, parti ben mescolate e dai confini indefiniti con possibile evidenza di semi e / o fiori di finocchio.
L'odore della finocchiona Toscana IGP è gradevole e caratteristico dovuto all'aroma marcato del finocchio e leggero dell'aglio; un sapore fresco e appetitoso, mai acido.
Si può usare nelle tartare, nella pasta ripiena, nelle insalate, nella panzanella, con le pere e persino come cannolo di tagliatelle. La Finocchiona Toscana IGP, immancabile sui taglieri tradizionali della cucina toscana, può essere utilizzata in più modi, soprattutto nelle preparazioni di tutti i giorni.
Partendo da questo assunto dieci chef toscani si sono cimentati in un singolare contest organizzato dal Consorzio di Tutela della Finocchiona IGP in collaborazione con Unione Regionale Cuochi Toscani .
"La varietà di abbinamenti e piatti che possono nascere con la Finocchiona IGP è notevole" conferma Alessandro Iacomoni, il Presidente del Consorzio di tutela della Finocchiona Toscana IGP.
Questo è il secondo prodotto della degustazione dei salumi e formaggi toscani.
Pecorino al Tartufo
Non smetterò mai di ripeterlo, mi raccomando prima di assaggiare il pecorino al tartufo toglietelo dal sottovuoto e lasciate la forma fuori dal frigo più di 2 ore, così godrete a pieno di tutti i profumi. Un po' come il vino va fatto ossigenare, fidatevi.
Come tutti gli aromatizzati da noi proposti anche il pecorino al tartufo viene venduto in forme da 550 grammi messe sottovuoto al momento dell'ordine.
Questo Formaggio al tartufo pregiato, è un fuoriclasse fra i formaggi, prodotto con latte di pecora pastorizzato con aggiunta di tartufo.
La crosta bianca è costellata di tartufo e chiude al suo interno una struttura magicamente equilibrata con un aroma intenso di tartufo.
Il suo eccellente equilibrio invita a consumarlo a tavola in qualsiasi momento, da solo o espresso sempre il suo sapore intenso ma gentile ed elegante al palato.
Accompagnatelo a vini rossi, dà molta soddisfazione.
Ingredienti
LATTE di pecora pastorizzato, sale di Volterra, tartufo 0,40% (Tuber Aestivum Vitt., Aroma), caglio, fermenti e conservante, E235 trattato in superficie.
Crosta non edibile.
Conservare da + 2 ° a + 10 ° C.
Questo è il terzo prodotto della degustazione dei salumi e formaggi toscani.
Pecorino alle Noci
Vi dò lo stesso consiglio di tutti i formaggi, prima di assaggiarlo toglietelo dal sottovuoto e lasciatelo fuori frigo più di 2 ore ad ossigenare, così potrete gustarlo alla perfezione.
Questo pecorino con le noci è un classico, visto il connubio perfetto dei due ingredienti principali.
La forma proposta è quella da 550 gr, che viene messa sottovuoto prima della spedizione.
Se vi piace essere stupiti questo formaggio non deluderà le vostre aspettative.
Preparatavi ad essere travolti da una varietà di note deliziose, la sua struttura densa ed elastica offre al gusto deciso della noce la dolcezza naturale del latte fresco di pecora.
Caratteristiche
Il pecorino alle noci viene realizzato utilizzando esclusivamente latte fresco di pecora pastorizzo a cui sono aggiunti caglio, fermenti lattici, sale di Volterra ed ovviamente noci in una percentuale non inferiore al 25%.
Viene prodotto per noi, dal caseificio della famiglia Spadi che opera in Maremma - a Follonica - sin dagli anni Sessanta del secolo scorso.
La crosta sottile di colore paglierino, protegge una pasta compatta bianca o giallo molto chiaro, costellata di gherigli di noci.
Grazie ad una stagionatura abbastanza veloce, circa venti giorni, questo formaggio si contraddistingue per una struttura elastica e densa .
E per un sapore unico e bilanciato che armonizza il gusto deciso della noce con la dolcezza propria del latte fresco di pecora.
È ottimo sia consumato da solo, sia nel buffet degli aperitivi o nel tagliere degli antipasti.
Tuttavia presenta una variegata tipologia di utilizzo.
Noi lo consigliamo tagliato a scaglie abbastanza sottili nelle insalate, oppure aggiunto al ripieno di ravioli e fagottini fatti in casa, per un primo piatto che lascerà i vostri commensali a bocca aperta. O ancora, sopra una bruschetta di pane caldo, per uno snack veloce ma dal gusto entusiasmante.
Questo è il quarto prodotto della degustazione dei salumi e formaggi toscani.
Voglio dirvi subito che il prodotto viene messo in apposite scatole di polistirolo alimentare.
E successivamente nella nostra scatola in cartone personalizzata per la spedizione, così da garantire la giusta conservazione durante la consegna.
La carne toscana fresca può essere spedita solo rispettando tutte le norme in materia di carne fresca..
I tempi di consegna variano a seconda della zona di destinazione da 24 a 72 ore dal momento del ritiro a magazzino che sara 'il lunedi o il martedi.
Il costi di spedizione:
In Italia sono di 15 €
Gratuita in Italia per ordini superiori a 150 €
SPEDIZIONE con Corriere Espresso ITALIA 7.95€ o gratuita in Italia per ordini superiori a € 75 solo per salumi, formaggi, prosciutti, vino.
SPEDIZIONI EUROPA E EXTRA UE calcolate al momento dell'ordine
in base al peso.
EVASIONE DELL’ORDINE
Evaderemo il tuo ordine in 1 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento, nei limiti della disponibilità di magazzino. Nel caso in cui uno o più articoli non fossero immediatamente disponibili, te lo comunicheremo immediatamente e concorderemo con te l’eventualità di una spedizione parziale.
SPEDIZIONE
Una volta ricevuto il pagamento, affideremo la tua merce al Corriere Espresso, i cui tempi indicativi di consegna sono di 1/2 giorni lavorativi successivi al ritiro, nella maggior parte delle località italiane. Per i tempi di consegna non dovrai considerare il sabato e i giorni festivi. Eventuali ritardi occorsi al Corriere durante il trasporto non sono di nostra responsabilità e non potranno costituire causa di recesso o dare diritto a risarcimento.
CONSEGNA
I tuoi prodotti verranno consegnati in orario d’ufficio, all’indirizzo che avrai indicato nel modulo d’ordine: non essendo possibile concordare con il Corriere Espresso un orario preciso di consegna, ti consigliamo di utilizzare un recapito ove sia sempre presente qualcuno per il ritiro. Ricordati di indicare con esattezza sia il numero civico che il CAP della tua zona e che il nominativo che ci avrai indicato, dovrà sempre coincidere con il nominativo o il numero riportati sul citofono. Quando ritiri la merce, controlla sempre che il numero di colli riportati sul documento di trasporto coincidano con quelli ordinati e che i colli che ti vengono consegnati risultino integri.
MANCATO RITIRO
Se però al momento della consegna tu o il tuo incaricato foste assenti, il Corriere Espresso lascerà un avviso di mancata consegna tramite il quale potrai richiedere la riconsegna gratuita della spedizione, secondo le modalità riportate nell’avviso, entro i 3 giorni successivi. Qualora neppure al secondo passaggio la merce venisse ritirata, il Corriere Espresso terrà la merce in giacenza presso il suo magazzino per tre giorni. Ci auguriamo che tu provveda a ritirare la merce: in caso contrario, saremo costretti, con dispiacere, ad addebitarti i costi supplementari per mancato ritiro della spedizione.
ASSISTENZA
Per qualsiasi disagio relativo alle tue spedizioni, potrai rivolgerti al nostro servizio di assistenza (salumeriatoscanadop@gmail.com ), che ti aiuterà nella risoluzione dei problemi.
Prodotti ottimi,spedizione veloce comprerò ancora sicuramente
Arrivati ben imballati, velocemente,prodotti di qualità.
…wie oben gesagt und sehr schnelle Lieferung 👍
No further comment
Meravigliosi come al solito
Velocissimo prodotti super lo stra consoglio