Salsiccia di Cinghiale Toscano 450 grammi - Salumeria Toscana Salsiccia di Cinghiale Toscano 450 grammiSalumeria Toscana Salumeria Toscana SalsicciaSalsiccia di Cinghiale Toscano 450 gr - Salumeria Toscana - cinghiale, salame, salsiccia, salsiccia con cinghiale, salsiccia secca, salumitoscani

Salsiccia di Cinghiale Toscano 450 grammi

Prezzo regolare $20.21 Prezzo di vendita$15.70 Risparmia 22%
/

  • Spedizioni refrigerate in tutta Europa
  • In magazzino, pronto per la spedizione
  • Inventario in arrivo

Salsiccia di Cinghiale 
 

La Salsiccia Toscana di Cinghiale di Salumeria Toscana - prodotta da uno degli animali selvatici italiani più famosi e temuti, il re della macchia mediterranea, fin dai tempi antichi dei romani utilizzato per la produzione di salsicce e salumi.

La nostra Salsiccia Toscana di Cinghiale viene prodotta con carni di cinghiale e l’aggiunta di una piccola percentuale di suino toscano tritate, sale e pepe.

Questa salsiccia di cinghiale è leggermente stagionata.

Si presta al consumo da crudo, ma anche sulla griglia.

Riconoscibile dall’aspetto rustico donato dalla carne pregiata di colore rosso scuro.

E dall’intenso profumo di selvaggina, la Salsiccia Toscana di Cinghiale ha un gusto particolare e deciso che avvolge e delizia il palato.

Salsiccia stagionata di cinghiale

Non perdere queste fantastiche Salsicce Toscana di Cinghiale!

aggiungila al carrello della tua spesa adesso, e noi te la consegneremo in 48 ore!

✅Spedizione Refrigerata 24/48 ore

✅Confezionato sottovuoto

✅Prodotto 100% Toscano di alta Qualità

✅Restituzione Gratuita entra 14 giorni

✅Rimborso garantito per qualsiasi difetto

Pagamento con, carte di credito, Paypal o bonifico, Amazon Pay, 

✅Spedizione in Europa e USA con UPS

Descrizione

“Il cinghiale è tornato a costituire negli ultimi due decenni, la principale fonte di carni da selvaggina nel territorio toscano, da cui era quasi completamente sparito.”

L’aroma carico del cinghiale grazie all’aggiunta di carne di maiale e a una sapiente speziatura conferisce un gusto deciso ma non eccessivo.

La carne di cinghiale rende il salame più magro rispetto ai salami di puro suino

 

In Toscana, come in altre regioni del centro Italia, il cinghiale fa parte della cultura alimentare di riferimento in molte aree rurali.

Qui si sono sviluppate ricette e preparazioni, per piatti di pronto consumo così come insaccati a lunga conservazione.

Una delle specialità della Salumeria Toscana è la Salsiccia di Cinghiale. Questo prodotto si basa su un impasto a macinatura fine, con l’aggiunta di pepe e aglio.

Si utilizzano carni magre di cinghiale di maiale, nonché una parte di grasso di maiale.

Quando l’impasto è pronto viene insaccato in un budello naturale, pronto per essere legato in cornocchi di piccola dimensione, lunghi circa cinque centimetri.

A questo punto le salsicce sono pronte per una breve fase di asciugatura a caldo, prima di essere appese in una stanza ben areata a stagionare per un periodo di tempo compreso fra le 3 e le 5 settimane.


Descrizione

La Salsiccia di Cinghiale è una salsiccia semi-stagionata tipica della norcineria toscana, prodotta con carni di cinghiale selezionate ed una parte di carne suina;

la carne di suino serve a rendere il prodotto più dolce e la consistenza più morbida; l'impasto di questa salsiccia ha una grana piuttosto fina e all'impasto viene aggiunto sale e un mix di spezie tra cui spiccano il pepe e l'aglio.

La stagionatura della Salsiccia di Cinghiale è di un paio di settimane;

ha un gusto intenso, caratterizzato e profumato, una vera chicca per tutti gli appassionati dei salumi prodotti con la cacciagione;

questa salsiccia è ottima negli antipasti a base di salumi e formaggi, negli aperitivi, e perché no per iniziare una cena a base di cacciagione.

Le Salsicce di Cinghiale vanno a nozze con i vini rossi toscani e i formaggi toscani.

Funzionalità e dettagli  

Le Salsicce di Cinghiale è una salsiccia semi-stagionata tipica della norcineria toscana, prodotta con carni di cinghiale selezionate ed una parte di carne suina;

il gusto della Salsiccia di Cinghiale è molto intenso, caratterizzato e profumato, una vera chicca per tutti gli appassionati dei salumi prodotti con la cacciagione.

Senza glutine, senza lattosio, senza glutammato.


La spedizione della salsiccia di cinghiale  avviene in 24/48 dal momento dell approvazione, viene confezionata sottovuoto.

Nei metodi di pagamento c’è anche la possibilità di pagamento alla consegna.

 

 


La carne toscana fresca può essere spedita solo rispettando tutte le norme in materia di carne fresca..

I tempi di consegna variano a seconda della zona di destinazione da 24 a 72 ore dal momento del ritiro a magazzino che sara 'il lunedi o il martedi.

Il costi di spedizione:

In Italia sono di 15 € 

Gratuita in Italia per ordini superiori a 150 €

 

SPEDIZIONE con Corriere Espresso ITALIA 7.95€ o gratuita in Italia per ordini superiori a € 75 solo per salumi, formaggi, prosciutti, vino.

 

SPEDIZIONI EUROPA E EXTRA UE calcolate al momento dell'ordine

in base al peso.

 

EVASIONE DELL’ORDINE
Evaderemo il tuo ordine in 1 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento, nei limiti della disponibilità di magazzino. Nel caso in cui uno o più articoli non fossero immediatamente disponibili, te lo comunicheremo immediatamente e concorderemo con te l’eventualità di una spedizione parziale.

SPEDIZIONE
Una volta ricevuto il pagamento, affideremo la tua merce al Corriere Espresso, i cui tempi indicativi di consegna sono di 1/2 giorni lavorativi successivi al ritiro, nella maggior parte delle località italiane. Per i tempi di consegna non dovrai considerare il sabato e i giorni festivi. Eventuali ritardi occorsi al Corriere durante il trasporto non sono di nostra responsabilità e non potranno costituire causa di recesso o dare diritto a risarcimento.

CONSEGNA
I tuoi prodotti  verranno consegnati in orario d’ufficio, all’indirizzo che avrai indicato nel modulo d’ordine: non essendo possibile concordare con il Corriere Espresso un orario preciso di consegna, ti consigliamo di utilizzare un recapito ove sia sempre presente qualcuno per il ritiro. Ricordati di indicare con esattezza sia il numero civico che il CAP della tua zona e che il nominativo che ci avrai indicato, dovrà sempre coincidere con il nominativo o il numero riportati sul citofono. Quando ritiri la merce, controlla sempre che il numero di colli riportati sul documento di trasporto coincidano con quelli ordinati e che i colli che ti vengono consegnati risultino integri.

MANCATO RITIRO
Se però al momento della consegna tu o il tuo incaricato foste assenti, il Corriere Espresso lascerà un avviso di mancata consegna tramite il quale potrai richiedere la riconsegna gratuita della spedizione, secondo le modalità riportate nell’avviso, entro i 3 giorni successivi. Qualora neppure al secondo passaggio la merce venisse ritirata, il Corriere Espresso terrà la merce in giacenza presso il suo magazzino per tre giorni. Ci auguriamo che tu provveda a ritirare la merce: in caso contrario, saremo costretti, con dispiacere, ad addebitarti i costi supplementari per mancato ritiro della spedizione.

ASSISTENZA
Per qualsiasi disagio relativo alle tue spedizioni, potrai rivolgerti al nostro servizio di assistenza (salumeriatoscanadop@gmail.com ), che ti aiuterà nella risoluzione dei problemi.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.

Customer Reviews

Based on 34 reviews
82%
(28)
15%
(5)
0%
(0)
0%
(0)
3%
(1)
A
Angelo De slivio

Salsiccia di Cinghiale Toscano 450 grammi

G
Gino Anselmi
Ottimo

Stagionatura perfetta, qualità fantastica, grazie

P
Pietro Bazzari

Morbida e gustosa penso di acquistare ancora.

A
A M
Ottima

Piaciuta tantissimo

R
Roberto Danti

Salsiccia di Cinghiale Toscano 450 grammi

allevamento in toscana, salumeria toscana

TOSCANA

Una Tradizione


Sarà forse che i toscani non sono come i bovi, che vedono tutto in grande: ma è certo che non pèrdono mai di vista la misura del mondo, e i rapporti, palesi e segreti, fra gli uomini e la natura.

Chianina
Un eccellente materia prima

Allevata in maniera naturale, con tradizione e professione trasformata in una carne pregiata conosciuta in tutto il mondo.

Cinta senese
allevati allo stato brado

Una razza antica e molto pregiata, unica del suo genere, trasmette tutta l'antica storia dei Norcini Toscani, per dare vita ai migliori Salumi Toscani


Visualizzato recentemente