Coscia di maiale stagionata senza osso 6,5Kg
- Spedizioni refrigerate in tutta Europa
- In magazzino, pronto per la spedizione
- Inventario in arrivo
La Coscia di maiale stagionata è un classico della tradizione italiana dal gusto inconfondibile.
Prodotto artigianalmente e disponibile in cosce intere da 6,5 kg, senza osso, ed inviato a casa tua con SPEDIZIONE GRATUITA.
Ha la classica forma del prosciutto crudo ed è ricoperto esternamente da uno strato di pepe.
Il gusto della Coscia di maiale stagionata è nobile, coinvolgente e deciso.
Esprime tutti i sapori del territorio, frutto di una lavorazione tipica della tradizione norcina toscana.
Si ottiene lavorando le zampe posteriori del maiale salate e stagionate.
La salatura artigianale del Prosciutto Disossato necessita di ripetuti e vigorosi massaggi per permettere al sale di penetrare in profondità.
Dopo essere stato lasciato a riposare in apposite celle frigorifere, viene speziato e stagionato in locali ben areati per un periodo che va dai 9 ai 12 mesi.
Non perdere questo fantastico Prosciutto Crudo Disossato! Aggiungilo al tuo carrello ora e te lo consegneremo entro 48 ore!
✅ Spedizione refrigerata 24/48 ore
✅ Spedizione gratuita per ordini superiori a € 65
✅ Reso gratuito entro 14 giorni
✅ Rimborso garantito per qualsiasi difetto
✅Pagamento con, carte di credito, Paypal o bonifico, Amazon Pay,
✅ Spedizione in Europa e USA UPS 48/72 ore
Perché è speciale?
La nostra selezione di prosciutto crudo disossato è sicuramente uno dei prosciutti crudi più gustosi nel mondo della salumeria.
Il suo sapore è unico anche grazie al tipo di stagionatura e lavorazione a cui è sottoposto.
Per questo però il termine prosciutto è improprio, perché anche se il taglio anatomico è lo stesso, l'osso viene asportato fresco e stagionato senza osso, per cui prende il nome di "sgambato".
Il prosciutto crudo disossato è senz'altro uno dei salumi toscani più ricercati .
È prodotto con le cosce dei suini, sottoposte a salagione e a lunga stagionatura.
Dopo una breve frollatura le cosce vengono lavate, rifilate con asportazione di parte della cotenna e del grasso sottocutaneo, e sottoposte a salagione tramite massaggiatura manuale.
L'operazione viene ripetuta ogni 4-5 giorni per 20-25 giorni, nel frattempo le cosce vengono mantenute in celle frigorifere.
In seguito il prosciutto crudo disossato rimane a 1-4 gradi per un mese.
Durante questo periodo perdono gran parte dell'umidità.
Vengono poi lavati, lasciati ad asciugare per qualche giorno, e infine posti in locali ben areati dove vengono stagionati per 10-14 mesi.
In una prima fase l'umidità è bassa, per completare l'asciugatura del prodotto, in una seconda fase viene aumentata per completare la stagionatura. In quest'ultima fase si sviluppano muffe bianche, necessarie per lo sviluppo dell'aroma tipico.
Il prosciutto crudo disossato contiene moltissime proteine (fino al 28%) e il grasso è localizzato nella parte esterna e può essere asportato.
Il prosciutto crudo magro contiene solo il 3-4% di grasso, è digeribile e saziante.
L'unica controindicazione è data dall'elevato tenore di sodio: 100 g di prosciutto ne contengono ben il 70% della quantità massima giornaliera consigliata.
Storia
Un tempo tutte le varie fasi erano artigianali, scandite dalle stagioni:
il suino si macellava tra novembre e dicembre, per un mese la temperatura della cantina era equivalente a quella di una cella frigorifera, poi venivano messi in ambienti più riparati, a temperature più elevate ma ben areati, infine, nel periodo estivo, in ambienti freschi e chiusi, con umidità maggiori.
È naturale che per produrre il prosciutto in questo modo ci voleva un’esperienza notevole.
Alcune volte, infatti, capitava di trovare dei prosciutti difettosi o con degli odori non propri e caratteristici del prodotto stagionato che vanificava il lavoro di un anno…
e soprattutto costringeva a buttare tutto quel ben di Dio.
Nel XV secolo, al tempo dei Medici, la produzione del prosciutto toscano viene definitivamente regolamentata attraverso disposizioni che riguardavano l’intero processo produttivo le quali si sono poi riversate nell’attuale disciplinare di produzione, pressoché invariato rispetto al passato.
Questione di clima e non solo
Ciò che ha sempre reso speciali i salumi toscani è soprattutto il clima della zona.Gli inverni rigidi contribuiscono a rallentare il deterioramento dei prodotti stagionati senza che si debbano utilizzare eccessive quantità di sale: il prosciutto toscano acquisisce così un sapore ben definito non risultando mai esageratamente salato.
Ne risulta quindi un gusto delicato, ma arricchito sapientemente da quegli aromi inconfondibili della toscanità, tipici della sua vegetazione, ricca di lentischi, mirti, ginepri, ingredienti segreti delle ricette dei produttori.
La spedizione del vostro prosciutto crudo disossato avviene in 24/48 dal momento dell'approvazione.
Nelle modalità di pagamento c'è anche la possibilità di pagamento in contrassegno.
Salumeria Toscana è specializzata nella vendita online di salumi tipici toscani.
La carne toscana fresca può essere spedita solo rispettando tutte le norme in materia di carne fresca..
I tempi di consegna variano a seconda della zona di destinazione da 24 a 72 ore dal momento del ritiro a magazzino che sara 'il lunedi o il martedi.
Il costi di spedizione:
In Italia sono di 15 €
Gratuita in Italia per ordini superiori a 150 €
SPEDIZIONE con Corriere Espresso ITALIA 7.95€ o gratuita in Italia per ordini superiori a € 75 solo per salumi, formaggi, prosciutti, vino.
SPEDIZIONI EUROPA E EXTRA UE calcolate al momento dell'ordine
in base al peso.
EVASIONE DELL’ORDINE
Evaderemo il tuo ordine in 1 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento, nei limiti della disponibilità di magazzino. Nel caso in cui uno o più articoli non fossero immediatamente disponibili, te lo comunicheremo immediatamente e concorderemo con te l’eventualità di una spedizione parziale.
SPEDIZIONE
Una volta ricevuto il pagamento, affideremo la tua merce al Corriere Espresso, i cui tempi indicativi di consegna sono di 1/2 giorni lavorativi successivi al ritiro, nella maggior parte delle località italiane. Per i tempi di consegna non dovrai considerare il sabato e i giorni festivi. Eventuali ritardi occorsi al Corriere durante il trasporto non sono di nostra responsabilità e non potranno costituire causa di recesso o dare diritto a risarcimento.
CONSEGNA
I tuoi prodotti verranno consegnati in orario d’ufficio, all’indirizzo che avrai indicato nel modulo d’ordine: non essendo possibile concordare con il Corriere Espresso un orario preciso di consegna, ti consigliamo di utilizzare un recapito ove sia sempre presente qualcuno per il ritiro. Ricordati di indicare con esattezza sia il numero civico che il CAP della tua zona e che il nominativo che ci avrai indicato, dovrà sempre coincidere con il nominativo o il numero riportati sul citofono. Quando ritiri la merce, controlla sempre che il numero di colli riportati sul documento di trasporto coincidano con quelli ordinati e che i colli che ti vengono consegnati risultino integri.
MANCATO RITIRO
Se però al momento della consegna tu o il tuo incaricato foste assenti, il Corriere Espresso lascerà un avviso di mancata consegna tramite il quale potrai richiedere la riconsegna gratuita della spedizione, secondo le modalità riportate nell’avviso, entro i 3 giorni successivi. Qualora neppure al secondo passaggio la merce venisse ritirata, il Corriere Espresso terrà la merce in giacenza presso il suo magazzino per tre giorni. Ci auguriamo che tu provveda a ritirare la merce: in caso contrario, saremo costretti, con dispiacere, ad addebitarti i costi supplementari per mancato ritiro della spedizione.
ASSISTENZA
Per qualsiasi disagio relativo alle tue spedizioni, potrai rivolgerti al nostro servizio di assistenza (salumeriatoscanadop@gmail.com ), che ti aiuterà nella risoluzione dei problemi.
coscia buona
Ottimo acquisto
Prodotti eccezionali, spedizione veloce, formidabili la disponibilità del titolare, super contento di aver acquistato nella salumeria Toscana.
Coscia di maiale stagionata senza osso 6,5Kg
Prosciutto di ottima qualità