Pecorino Stagionato Paglia e Fieno forma 550gr
- Spedizioni refrigerate in tutta Europa
- Scorte in esaurimento - 6 articoli rimasti
- Inventario in arrivo
Pecorino stagionato paglia e fieno
Il Pecorino Stagionato Paglia e Fieno è un classico formaggio toscano.
È un Pecorino gessato stagionato per pochi mesi.
Le forme sono avvolte dal fieno primaverile dei pascoli di collina che le arricchisce dei profumi e dei profumi tipici della natura, e dalla paglia che ne migliora la stagionatura.
Il formaggio Stagionato Paglia e Fieno viene prodotto in Toscana, secondo una tradizione millenaria dove artigiani d'altri tempi producono formaggi tipici, rinomati in tutto il mondo.
Professionalità, rispetto delle materie prime e della tradizione casearia toscana, danno vita ad un pecorino di assoluta qualità.
Formaggi Online
Il cacio stagionato Paglia e Fieno si sposa molto bene con miele e marmellate, servito con un buon vino rosso toscano che ne esalterà le innumerevoli sfumature.
Non perdetevi questo fantastico pecorino Stagionato Paglia e Fieno!
Aggiungilo al tuo carrello ora e te lo consegneremo entro 48 ore!
✅Spedizione Refrigerata 24/48 ore
✅Confezionato sottovuoto
✅Prodotto 100% Toscano di alta Qualità
✅Restituzione Gratuita entra 14 giorni
✅Rimborso garantito per qualsiasi difetto
✅Pagamento con, carte di credito, Paypal o bonifico, Amazon Pay,
Descrizione Pecorino Paglia e Fieno
Dalla caratteristica forma a cilindro tondeggiante, il Pecorino stagionato nel fieno è prodotto artigianalmente a toscano, la sua produzione risale a molti decenni fa, dove la paglia e il fieno facevano parte della vita quotidiana e si usavano per conservare i formaggi.
Questo pecorino in paglia è prodotto impiegando esclusivamente latte di pecora pastorizzato, caglio, fermenti lattici e sale purissimo di Volterra.
il Pecorino affinato in Fieno e Paglia deve appunto il suo nome – e la sua caratteristica peculiare – al fatto di essere fatto maturare per un periodo che va dai due ai tre mesi, nella paglia e nel fieno della Val di Cornia.
Una delle zone più rigogliose del territorio della Maremma piombinese che costituisce il lembo estremo a sud della Provincia di Livorno.
Grazie a questa particolarissima tecnica di maturazione, la crosta di questo pecorino si ricopre completamente di paglia e fieno:
una “corteccia” preziosa e unica che racchiude al suo interno una pasta bianca o tendente al giallo paglierino chiaro, compatta ma molto delicata al palato, che si contraddistingue per note dolci e di nocciola.
Ideale nel buffet degli aperitivi, servito con miele e confetture, è perfetto anche come fine pasto.
Magari accompagnato da un buon calice di rosso strutturato, per esaltarne le innumerevoli sfumature agresti.
Pecorino paglia e fieno nell’ antichita
La tradizione di far stagionare i formaggi nella paglia e nel fieno, ha un’origine contadina molta antica che vede la sua motivazione principale nell’esigenza di conservare nel tempo la produzione casearia in eccedenza.
Infatti, avvolgere i formaggi in foglie d’erba non solo li proteggeva dagli insetti, ma preveniva anche l’attacco di muffe e funghi.
Sebbene le moderne tecniche di conservazione non richiedano più questi stratagemmi precauzionali, di natura “empirico-erbacea”.
L’usanza di avvolgere le forme in fieno ed erbe aromatiche è arrivata fino ai nostri giorni perché conferisce al formaggio un aroma ed un gusto intensi ed inconfondibili.
In particolare poi, l’utilizzo del fieno oltre a marcare il sapore, dona alla pasta una morbidezza particolare ed una consistenza vellutata al palato, questo perché consente di trattenere all’interno maggiore umidità.
Ingredienti
LATTE di pecora pastorizzato, sale di Volterra, caglio, fermenti, fieno e PAGLIA trattato in superficie.
Crosta non edibile.
Conservare da +2° a +10° C.
Questo pecorino stagionato in paglia e fieno si presenta al taglio di colore giallo paglierino, dal profumo deciso e dal sapore ricco di sfumature contrastanti.
Sono riconoscibili sentori di paglia soprattutto nelle parti più vicine alla crosta, il retrogusto è gradevole e leggermente pungente.
Consigli
La prima cosa da sapere è che il pecorino paglia e fieno viene posto in apposite scatole di polistirolo alimentare.
Poi nella nostra scatola di cartone personalizzata per la spedizione, così da garantirne la giusta conservazione durante la consegna.
Acquista subito questo fantastico pecorino stagionato paglia e fieno, puoi abbinarlo al pecorino toscano dop.
La carne toscana fresca può essere spedita solo rispettando tutte le norme in materia di carne fresca..
I tempi di consegna variano a seconda della zona di destinazione da 24 a 72 ore dal momento del ritiro a magazzino che sara 'il lunedi o il martedi.
Il costi di spedizione:
In Italia sono di 15 €
Gratuita in Italia per ordini superiori a 150 €
SPEDIZIONE con Corriere Espresso ITALIA 7.95€ o gratuita in Italia per ordini superiori a € 75 solo per salumi, formaggi, prosciutti, vino.
SPEDIZIONI EUROPA E EXTRA UE calcolate al momento dell'ordine
in base al peso.
EVASIONE DELL’ORDINE
Evaderemo il tuo ordine in 1 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento, nei limiti della disponibilità di magazzino. Nel caso in cui uno o più articoli non fossero immediatamente disponibili, te lo comunicheremo immediatamente e concorderemo con te l’eventualità di una spedizione parziale.
SPEDIZIONE
Una volta ricevuto il pagamento, affideremo la tua merce al Corriere Espresso, i cui tempi indicativi di consegna sono di 1/2 giorni lavorativi successivi al ritiro, nella maggior parte delle località italiane. Per i tempi di consegna non dovrai considerare il sabato e i giorni festivi. Eventuali ritardi occorsi al Corriere durante il trasporto non sono di nostra responsabilità e non potranno costituire causa di recesso o dare diritto a risarcimento.
CONSEGNA
I tuoi prodotti verranno consegnati in orario d’ufficio, all’indirizzo che avrai indicato nel modulo d’ordine: non essendo possibile concordare con il Corriere Espresso un orario preciso di consegna, ti consigliamo di utilizzare un recapito ove sia sempre presente qualcuno per il ritiro. Ricordati di indicare con esattezza sia il numero civico che il CAP della tua zona e che il nominativo che ci avrai indicato, dovrà sempre coincidere con il nominativo o il numero riportati sul citofono. Quando ritiri la merce, controlla sempre che il numero di colli riportati sul documento di trasporto coincidano con quelli ordinati e che i colli che ti vengono consegnati risultino integri.
MANCATO RITIRO
Se però al momento della consegna tu o il tuo incaricato foste assenti, il Corriere Espresso lascerà un avviso di mancata consegna tramite il quale potrai richiedere la riconsegna gratuita della spedizione, secondo le modalità riportate nell’avviso, entro i 3 giorni successivi. Qualora neppure al secondo passaggio la merce venisse ritirata, il Corriere Espresso terrà la merce in giacenza presso il suo magazzino per tre giorni. Ci auguriamo che tu provveda a ritirare la merce: in caso contrario, saremo costretti, con dispiacere, ad addebitarti i costi supplementari per mancato ritiro della spedizione.
ASSISTENZA
Per qualsiasi disagio relativo alle tue spedizioni, potrai rivolgerti al nostro servizio di assistenza (salumeriatoscanadop@gmail.com ), che ti aiuterà nella risoluzione dei problemi.
Professionali
prodotti eccezionali, rispettate tutte le aspettative, ottimi tempi di consegna e packaging perfetto. Acquisteremo ancora
Pecorino Stagionato Paglia e Fieno forma 550gr
Tutto ottimo
Original cheese 🧀
Was send right in time
Price and delivery ✅
Will order again