Pecorino al peperoncino 550gr artigianale - Salumeria ToscanaPecorino al peperoncino 550gr artigianaleCaseificio MaremmaSalumeria ToscanaPecorino al peperoncinoPecorino al peperoncino 550gr - Salumeria Toscana - formaggi, formaggio, pecorino, pecorino fresco, pecorino stagionato, peperoncino
Pecorino al peperoncino 550gr artigianale - Salumeria ToscanaPecorino al peperoncino 550gr artigianaleCaseificio MaremmaSalumeria ToscanaPecorino al peperoncinoPecorino al peperoncino 550gr - Salumeria Toscana - formaggi, formaggio, pecorino, pecorino fresco, pecorino stagionato, peperoncino

Pecorino al peperoncino artigianale

Prezzo regolare $21.61 Prezzo di vendita$20.47 Risparmia 5%
/

Peso
  • Spedizioni refrigerate in tutta Europa
  • In magazzino, pronto per la spedizione
  • Inventario in arrivo

Pecorino al Peperoncino

Pecorino al Peperoncino - un formaggio di grande carattere, prodotto con latte di pecora pastorizzato con l'aggiunta di peperoncino.

Il suo gusto deciso si sposa perfettamente con la delicatezza della lavorazione del formaggio, un ottimo esempio dell'equilibrio dei sapori mediterranei che difficilmente vi lascerà indifferenti.

Il formaggio al Peperoncino viene prodotto in Toscana, secondo una tradizione millenaria dove artigiani d'altri tempi producono formaggi tipici, rinomati in tutto il mondo.

Professionalità, rispetto delle materie prime e della tradizione casearia toscana, danno vita ad un pecorino di assoluta qualità.

Formaggio con Peperoncino

Il Cacio al Peperoncino ha una pasta compatta, bianca o leggermente paglierina, cosparsa di piccole pepite di rubino.

Un pecorino piccante che si caratterizza per un sapore vivo e deciso, risultato del perfetto connubio tra la dolcezza del latte di pecora e la vivacità del peperoncino, esaltato anche da una stagionatura che può variare dai 40 ai 60 giorni.

Non perdere questo fantastico formaggio toscano! Aggiungilo al tuo carrello ora e te lo consegneremo entro 48 ore!

Aggiungilo al carrello, non perdere questo fantastico pecorino al peperoncino, compralo subito.

✅ Spedizione refrigerata 24/48 ore

✅Confezionato sottovuoto

✅ Prodotto toscano di alta qualità al 100%

✅ Reso gratuito entro 14 giorni

✅ Rimborso garantito per qualsiasi difetto

Pagamento con, carte di credito, Paypal o bonifico, Amazon Pay, 

Caratteristiche 

E' un pecorino che se consumato durante gli antipasti, si presta anche ad essere consumato in abbinamenti molto particolari, come ad con il cioccolato fuso

e le fragole fresche, per un fine pasto che regalerà anche ai palati più raffinati ed esigenti un’interessante esperienza gustativa.

Il nostro consiglio e'di provarlo con il Miele d’Acacia o il Miele Mille Fiori, magari accompagnato da un corposo calice di vino rosso toscano.

Crea un interessante contrasto con il miele d’acacia o millefiori ed è perfetto da abbinare a marmellata d’arancia e confettura di pere o fichi.

Ottimo a cubetti come sfizioso stuzzichino da aperitivo o a fettine per completare un ricco piatto di affettati e sottoli.

Per i palati più curiosi consigliamo assolutamente l’abbinamento

con fragole e cioccolato fuso, accompagnate con un fresco pinotchampagne o in alternativa birra chiara doppio malto.

 

Descrizione

Il Peperoncino Rosso, che rappresenta la nota distintiva di questo pecorino, è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle solanacee di cui fanno parte anche i pomodori, le melanzane, le patate e persino al tabacco.


In origine non era un vegetale autoctono dell’Europa, ma è stato portato sul continente da Cristoforo Colombo dopo il suo secondo viaggio nel Nuovo Mondo.


Ciò che immediatamente contraddistingue questa pianta è la piccantezza al palato,

sapore questo che dipende dalla capsaicina, un alcaloide presente in più o meno alta concentrazione a seconda della specie in questione.

Esistono molte varietà di peperoncino, e soprattutto sono sempre più numerosi gli appassionati che le coltivano o le collezionano,

non solo perché i suoi frutti sono una spezia perfetta per essere utilizzata in cucina, ma perché le piante di peperoncino sono anche molto ornamentali e decorative.

Oltre al gusto piccante, questo alcaloide ha anche la proprietà di stimolare e aumentare il flusso sanguigno.

Contrasta inoltre la proliferazione batterica – viene infatti utilizzato anche negli insaccati per migliorarne la conservazione – e aiuta ad abbassare i livelli di colesterolo.

Non solo, favorisce poi la mobilità intestinale ed è un antiossidante naturale molto potente.

Inoltre, stimola il metabolismo contribuendo al processo di dimagrimento. 

Caratteristiche

Forma. 

Cilindrica a facce piane o lievemente concave, la crosta rugosa, dovuta ai segni lasciati dal canestrato di giungo, colore giallo piu' o meno intenso a seconda della stagionatura; la pasta compatta, con occhiatura scarsa, è di colore bianco o paglierino. 


Peso.

 Varia da 530g ai 550gr con uno scalzo di 10-18 cm e un diametro di 45 cm. 


Peculiarità organolettiche. 

Aromi di fresco, floreale e speziato, gusto deciso, fruttato e piccante, soprattutto se stagionato.

Al naso risulta l'odore intenso del latte di pecora e di fieno. Al gusto è friabile e granuloso con sapore decisamente piccante. 

 

CURIOSITA'

Il pecorino al peperoncino è un prodotto caseario conosciuto e consumato anche in Toscana.

Nasce dalla lavorazione del latte di pecora, come avviene per il classico pecorino toscano e, a cui si aggiunge il peperoncino.

Una volta aggiunto il peperoncino e ottenuta la forma desiderata, il pecorino piccante viene lasciato stagionare per un periodo di circa 30 giorni.

Dagli studi effettuati e dalla lettura consultata, la vita media del prodotto è di 6 mesi ad una temperatura compresa tra 0/8 ° C.

Durante questo periodo il prodotto mantiene stabili le sue caratteristiche organolettiche e microbiologiche, anche se mantenute stabili per un periodo più lungo, almeno fino a 8 mesi.


La carne toscana fresca può essere spedita solo rispettando tutte le norme in materia di carne fresca..

I tempi di consegna variano a seconda della zona di destinazione da 24 a 72 ore dal momento del ritiro a magazzino che sara 'il lunedi o il martedi.

Il costi di spedizione:

In Italia sono di 15 € 

Gratuita in Italia per ordini superiori a 150 €

 

SPEDIZIONE con Corriere Espresso ITALIA 7.95€ o gratuita in Italia per ordini superiori a € 75 solo per salumi, formaggi, prosciutti, vino.

 

SPEDIZIONI EUROPA E EXTRA UE calcolate al momento dell'ordine

in base al peso.

 

EVASIONE DELL’ORDINE
Evaderemo il tuo ordine in 1 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento, nei limiti della disponibilità di magazzino. Nel caso in cui uno o più articoli non fossero immediatamente disponibili, te lo comunicheremo immediatamente e concorderemo con te l’eventualità di una spedizione parziale.

SPEDIZIONE
Una volta ricevuto il pagamento, affideremo la tua merce al Corriere Espresso, i cui tempi indicativi di consegna sono di 1/2 giorni lavorativi successivi al ritiro, nella maggior parte delle località italiane. Per i tempi di consegna non dovrai considerare il sabato e i giorni festivi. Eventuali ritardi occorsi al Corriere durante il trasporto non sono di nostra responsabilità e non potranno costituire causa di recesso o dare diritto a risarcimento.

CONSEGNA
I tuoi prodotti  verranno consegnati in orario d’ufficio, all’indirizzo che avrai indicato nel modulo d’ordine: non essendo possibile concordare con il Corriere Espresso un orario preciso di consegna, ti consigliamo di utilizzare un recapito ove sia sempre presente qualcuno per il ritiro. Ricordati di indicare con esattezza sia il numero civico che il CAP della tua zona e che il nominativo che ci avrai indicato, dovrà sempre coincidere con il nominativo o il numero riportati sul citofono. Quando ritiri la merce, controlla sempre che il numero di colli riportati sul documento di trasporto coincidano con quelli ordinati e che i colli che ti vengono consegnati risultino integri.

MANCATO RITIRO
Se però al momento della consegna tu o il tuo incaricato foste assenti, il Corriere Espresso lascerà un avviso di mancata consegna tramite il quale potrai richiedere la riconsegna gratuita della spedizione, secondo le modalità riportate nell’avviso, entro i 3 giorni successivi. Qualora neppure al secondo passaggio la merce venisse ritirata, il Corriere Espresso terrà la merce in giacenza presso il suo magazzino per tre giorni. Ci auguriamo che tu provveda a ritirare la merce: in caso contrario, saremo costretti, con dispiacere, ad addebitarti i costi supplementari per mancato ritiro della spedizione.

ASSISTENZA
Per qualsiasi disagio relativo alle tue spedizioni, potrai rivolgerti al nostro servizio di assistenza (salumeriatoscanadop@gmail.com ), che ti aiuterà nella risoluzione dei problemi.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.

Customer Reviews

Based on 4 reviews
75%
(3)
0%
(0)
25%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
S
Sergio Piasentin

Ottimo formaggio.

C
Carmine Adriani

Pecorino al peperoncino 550gr artigianale

R
Roberto Borgia
Pecorìno peperoncino

Ottimo!

S
Sandro Valori
ottimo formaggio

Spedizione veloce, imballo e confezionamento professionale, e un ottimo pecorino piccante a pasta morbida perfetto e di ottima qualita', consiglio a tutti

allevamento in toscana, salumeria toscana

TOSCANA

Una Tradizione


Sarà forse che i toscani non sono come i bovi, che vedono tutto in grande: ma è certo che non pèrdono mai di vista la misura del mondo, e i rapporti, palesi e segreti, fra gli uomini e la natura.

Chianina
Un eccellente materia prima

Allevata in maniera naturale, con tradizione e professione trasformata in una carne pregiata conosciuta in tutto il mondo.

Cinta senese
allevati allo stato brado

Una razza antica e molto pregiata, unica del suo genere, trasmette tutta l'antica storia dei Norcini Toscani, per dare vita ai migliori Salumi Toscani


Visualizzato recentemente