Finocchiona IGP Artigianale
- Spedizioni refrigerate in tutta Europa
- In magazzino, pronto per la spedizione
- Inventario in arrivo
La Finocchiona IGP è uno dei salumi più famosi e celebrati della Toscana.
Riconosciuta dal marchio IGP, la produzione della Finocchiona è rigorosamente regolamentata, utilizzando solo carni suine di alta qualità allevate in Italia.
I metodi tradizionali di produzione del nostro famoso salume con finocchio sono profondamente intrecciati con la Toscana stessa e sono stati apprezzati anche dai membri della famiglia Medici e da Leonardo Da Vinci.
Le sue origini risalgono al Medioevo, quando i contadini sostituirono il costoso e raro pepe nero con i semi di finocchio, perfetto per insaporire la carne.
Gli ingredienti di questo salume toscano sono sale, pepe nero, aglio e vino rosso.
È durante la stagionatura che si sviluppano tutti i sapori unici della Finocchiona IGP, creando intense note di sale, finocchio e spezie.
Non perdere questo fantastico salume Toscano!
Aggiungilo al tuo carrello ora e te lo consegneremo entro 48 ore!
✅ Spedizione refrigerata 24/48 ore
✅Confezionato sottovuoto
✅ Prodotto toscano di alta qualità al 100%
✅ Reso gratuito entro 14 giorni
✅ Rimborso garantito per qualsiasi difetto
✅ Pagamento con, carte di credito, Paypal o bonifico, Amazon Pay,
✅ Spedizione in Europa e USA con UPS
Storia del salame piu famoso in toscana
La paternità di questo salume tipico toscano è rivendicata sia da Campi Bisenzio che da Greve in Chianti.
Le sue origini affondano nel lontano Medioevo, quando, per sopperire all'uso del più raro e costoso pepe , si pensò bene di aggiungere all'impasto dei semi di finocchio , più facilmente reperibili, convenienti e adatti anche a nascondere l'eventuale deterioramento della carne, visto il loro forte aroma.
I chiantigiani sono soliti affermare: come gli abili parrucchieri sono capaci di far sembrare piacente anche la donna più brutta, così l'aroma della finocchiona è capace di camuffare il sapore anche del più imbevibile vino .
Il detto allude ad una curiosa usanza popolare : alla fine del XIX secolo i nobili fiorentini che non avevano terre coltivate, si recavano nelle campagne intorno a Firenze, a comprare il vino dei contadini.
Questi, di solito molto ospitali, accoglievano i possibili clienti con una buona colazione a base di pane, finocchiona e un bicchiere del vino rosso che doveva essere venduto.
Le spezie e il forte aroma della finocchiona Toscana servivano in realtà ad alterare il palato e confondere l'olfatto dei nobili acquirenti che certamente comprarono il vino valutandolo ottimo e privo di difetti.
Ricetta con la Finocchiona IGP
Cannolo croccante di tagliatella con spuma di Finocchiona IGP - chef Franco Mazzei
Ingredienti per 4 persone:
200 g tagliatelle fresche o taglierino
200 g mascarpone
8 fette sottili di Finocchiona IGP
4 fette di Finocchiona Toscana IGP tagliate spesse circa 1 cm
Panna da cucina qb
Sale, pepe bianco, olio extravergine di oliva qb
Procedimento:
Prendere le tagliatelle dividerle in 4 porzioni uguali distendere e con delle pinze afferrare la parte centrale è tenerle ben salde tuffandole in acqua bollente per un minuto.
Toglierle e arrotolare intorno ad un cilindro da cannoli pressando con la mano per farle ben aderire tra loro.
Prendere il cilindro e immergere in olio bollente di semi facendolo girare su se stesso per friggere uniforme.
Prendere un frullatore a immersione mettere il salame finocchiona tagliata fine poca panna.
Frullare e aggiungere sale olio pepe e mascarpone per ottenere un impasto cremoso e denso.
Farcire i cannoli con sacco a poche servire con cubetti finocchiona e poca salsa a ciuffetto sul piatto semi di finocchio e finocchio fresco.
Sbriciolona
Una variante più moderna della Finocchiona è la cosiddetta Sbriciolona.
In realtà si tratta di un salume che prende ispirazione ma con procedimenti diversi, preparata con semi di finocchio e di vino rosso. La differenza sta anche nella stagionatura.
C'e' da sapere che sbriciolona ha una stagionatura breve resta molto grossolana nell'impasto ed è difficile da tagliare. Le fette troppo sottili si lacerano e nel pane finisce a brandelli.
Ecco perché prende un altro nome - Sbriciolona - che tuttavia rimane un nome affettuoso, popolare. Ufficialmente, la Finocchiona resta Finocchiona anche in versione meno stagionata. E la bontà, brandelli a parte, è identica.
Acquistare la finocchiona Igp online è semplice, basta cliccare su Aggiungi al carrello, inserire i dati per la spedizione.
La spedizione del tuo ordine avviene in 24/48 dal momento dell'approvazione.
Nelle modalità di pagamento c'è anche la possibilità di pagamento in contrassegno.
Ingredienti:
Carne di suino, sale, zuccheri: destrosio e saccarosio, finocchio in semi e fiori, pepe spezzato, pepe macinato, antiossidante: E301, aglio, conservanti: E252, E250. Budello non edibile.
SENZA GLUTINE – SENZA LATTE E SUOI DERIVATI
La carne toscana fresca può essere spedita solo rispettando tutte le norme in materia di carne fresca..
I tempi di consegna variano a seconda della zona di destinazione da 24 a 72 ore dal momento del ritiro a magazzino che sara 'il lunedi o il martedi.
Il costi di spedizione:
In Italia sono di 15 €
Gratuita in Italia per ordini superiori a 150 €
SPEDIZIONE con Corriere Espresso ITALIA 7.95€ o gratuita in Italia per ordini superiori a € 75 solo per salumi, formaggi, prosciutti, vino.
SPEDIZIONI EUROPA E EXTRA UE calcolate al momento dell'ordine
in base al peso.
EVASIONE DELL’ORDINE
Evaderemo il tuo ordine in 1 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento, nei limiti della disponibilità di magazzino. Nel caso in cui uno o più articoli non fossero immediatamente disponibili, te lo comunicheremo immediatamente e concorderemo con te l’eventualità di una spedizione parziale.
SPEDIZIONE
Una volta ricevuto il pagamento, affideremo la tua merce al Corriere Espresso, i cui tempi indicativi di consegna sono di 1/2 giorni lavorativi successivi al ritiro, nella maggior parte delle località italiane. Per i tempi di consegna non dovrai considerare il sabato e i giorni festivi. Eventuali ritardi occorsi al Corriere durante il trasporto non sono di nostra responsabilità e non potranno costituire causa di recesso o dare diritto a risarcimento.
CONSEGNA
I tuoi prodotti verranno consegnati in orario d’ufficio, all’indirizzo che avrai indicato nel modulo d’ordine: non essendo possibile concordare con il Corriere Espresso un orario preciso di consegna, ti consigliamo di utilizzare un recapito ove sia sempre presente qualcuno per il ritiro. Ricordati di indicare con esattezza sia il numero civico che il CAP della tua zona e che il nominativo che ci avrai indicato, dovrà sempre coincidere con il nominativo o il numero riportati sul citofono. Quando ritiri la merce, controlla sempre che il numero di colli riportati sul documento di trasporto coincidano con quelli ordinati e che i colli che ti vengono consegnati risultino integri.
MANCATO RITIRO
Se però al momento della consegna tu o il tuo incaricato foste assenti, il Corriere Espresso lascerà un avviso di mancata consegna tramite il quale potrai richiedere la riconsegna gratuita della spedizione, secondo le modalità riportate nell’avviso, entro i 3 giorni successivi. Qualora neppure al secondo passaggio la merce venisse ritirata, il Corriere Espresso terrà la merce in giacenza presso il suo magazzino per tre giorni. Ci auguriamo che tu provveda a ritirare la merce: in caso contrario, saremo costretti, con dispiacere, ad addebitarti i costi supplementari per mancato ritiro della spedizione.
ASSISTENZA
Per qualsiasi disagio relativo alle tue spedizioni, potrai rivolgerti al nostro servizio di assistenza (salumeriatoscanadop@gmail.com ), che ti aiuterà nella risoluzione dei problemi.
Ottimi prodotti, consegna veloce e prodotti ben imballati.
Hat alles prima geklappt. Sehr gute Qualität, toller Geschmack
Troppo stagionata, più simile a un salame al finocchietto
Oh, là : finalmente una finocchiona fatta bene! Il suo punto forte rispetto ad altre provate negli anni è la stagionatura pressoché perfetta così come la speziatura ( il finocchio si deve sentire, non intuire!) , che la rendono un prodotto molto raccomandabile. Sono oltre 60 anni che la mangio, quindi mi sento autorizzato a dirvene
Voto 9,5 visto che siamo alla prima esperienza... Top!
De lekkerste venkelsalami die we ooit hebben geproeft. Alessandro is een meester en verstaat zijn vak :) Arrivederci