Salame con finocchio Cinta Senese DOP - Salumeria Toscana Salame con finocchio Cinta Senese DOPSalumeria ToscanaSalumeria Toscana finocchiona di cinta seneseSalame con finocchio Cinta Senese DOP 600gr - Salumeria Toscana - finocchiona, finocchiona di cinta senese, finocchiona Toscana, finocchionaigp, salumi di cinta senese

Salame con finocchio Cinta Senese

Prezzo regolare $33.89 Prezzo di vendita$28.22 Risparmia 17%
/

Peso
  • Spedizioni refrigerate in tutta Europa
  • In magazzino, pronto per la spedizione
  • Inventario in arrivo

Salame con finocchio di Cinta Senese

Salame con finocchio di Cinta Senese - la regina dei salumi toscani - è un’eccellenza che racchiude in sé il segreto dei saperi e sapori della tradizione e del territorio toscani.

Ha una forma cilindrica, consistenza morbida, ed un profumo inconfondibile.

Questo salume di Cinta Senese spicca per sapore e profumi grazie all’aroma di finocchio, utilizzato in semi e/o fiori nell’impasto.

In bocca si apre con sapori freschi e aromatici accompagnati da sensazioni cremose molto particolari.

Servite il salame al finocchio di Cinta Senese sulla vostra tavola con del pane toscano e stupirete i vostri amici con un salume dal sapore fresco e appetitoso, che non ha eguali nel mondo.

Salumi di Cinta Senese

Non perdere questa fantastica salame con finocchio di Cinta Senese!

Aggiungila al carrello della tua spesa adesso, e noi te la consegneremo entro 48h!


✅Spedizione Refrigerata 24/48 ore

✅Confezionato sottovuoto 

✅Prodotto 100% Toscano di alta Qualità 

✅Restituzione Gratuita entra 14 giorni 

✅Rimborso garantito per qualsiasi difetto 

Pagamento con, carte di credito, Paypal o bonifico, Amazon Pay, 

✅Spedizione in Europa e USA con UPS

Descrizione  

Per produrre questo salume di cinta senese vengono usati i tagli selezionati del suino di cinta senese dop che per la lavorazione sono:

spalla disossata e sgrassata, rifilature di prosciutto, traculo, gole, magro di pancetta e di gola, carne di coppa, pancetta e pancettone.
 

La sbriciolona di cinta senese è prodotta grazie ad un equilibrato rapporto tra carne grassa e carne magra, macinate insieme ed impastate con semi di finocchio.

Questo connubio da vita ad uno dei salumi toscani più amati, dalla consistenza morbida, gusto deciso ed un profumo di finocchio.

Per produrre una sbriciolona di cinta senese eccellente vengono aggiunti sale, pepe macinato, pepe in grani, aglio, semi e/o fiori di finocchio.

Le carni suine di cinta così preparate vengono ridotte a pezzi e passate al tritacarne per essere poi impastate.

Successivamente, l’impasto viene insaccato in budello, naturale o collato e legato con spago o utilizzando reti realizzate con materiali naturali. Intera pesa circa 1.8Kg e viene venduto in trai da 0,6kg.

Per completare la produzione del salame con finocchio si procede  all’asciugatura -

fase durante la quale si verifica il processo di disidratazione più marcato - in ambienti con temperatura compresa tra 11 e 24°C.

Dopo di che la finocchiona passa alla fase di stagionatura che viene effettuata a temperature comprese tra gli 11 e i 18°C e una umidità relativa tra il 65 e il 90%, per un periodo che varia, in base al peso, dai 15 ai 45 giorni.

Sapore

Un salume di cinta senese come da tradizione toscana ha forma cilindrica e consistenza morbida.

Il grasso e il magro, di grana medio-grossa, non presentano confini ben definiti e i pezzettini di grasso appaiono distribuite in modo naturale,

creando un equilibrio che lo rende uno dei salumi toscani più ricercati, e  lasciando il salume morbido anche dopo una lunga stagionatura.

Il colore della sbriciolona con finocchio varia dal rosso carne delle parti magre, al bianco/bianco-rosato delle parti grasse, con possibile evidenza di semi e fiori di finocchio.

Il sapore è fresco e appetitoso, mai acido, con l’aroma caratteristico del finocchio e un leggero sentore di aglio, che viene bilanciato dal grasso della cinta senese.

La caratteristica principale della carne di cinta senese, è una carne caratterizzata da un grasso sapido ben distribuito, e caratterizzata da un colorito rosso vivo maggiore di quello delle altre carni suine e da un aroma più ricco e complesso.

Suggerimenti 

Il salame con finocchio di cinta senese si conserva come quasi tutti i salumi toscani in un luogo fresco o in frigorifero, ricoprendo la superficie di taglio con un panno,

per mantenere inalterate le caratteristiche di freschezza e morbidezza dell’impasto.

La Finocchiona di cinta senese si abbina al pane “sciocco” toscano, preparato senza sale, che permette di apprezzare appieno l’aroma del finocchio,

ma è ottima anche con focacce e con le schiacciate salate, accompagnata da verdure cotte o sottolio e formaggio Pecorino Toscano DOP.

Si può usare anche per fare tartare, sughi o come elemento principale nelle insalate, ed il suo abbinamento naturale è con il finocchio fresco.

Non può’ mancare l’abbinamento con i vini rossi locali, portando al palato freschezza e aromi inconfondibili.

 

La carne toscana fresca può essere spedita solo rispettando tutte le norme in materia di carne fresca..

I tempi di consegna variano a seconda della zona di destinazione da 24 a 72 ore dal momento del ritiro a magazzino che sara 'il lunedi o il martedi.

Il costi di spedizione:

In Italia sono di 15 € 

Gratuita in Italia per ordini superiori a 150 €

 

SPEDIZIONE con Corriere Espresso ITALIA 7.95€ o gratuita in Italia per ordini superiori a € 75 solo per salumi, formaggi, prosciutti, vino.

 

SPEDIZIONI EUROPA E EXTRA UE calcolate al momento dell'ordine

in base al peso.

 

EVASIONE DELL’ORDINE
Evaderemo il tuo ordine in 1 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento, nei limiti della disponibilità di magazzino. Nel caso in cui uno o più articoli non fossero immediatamente disponibili, te lo comunicheremo immediatamente e concorderemo con te l’eventualità di una spedizione parziale.

SPEDIZIONE
Una volta ricevuto il pagamento, affideremo la tua merce al Corriere Espresso, i cui tempi indicativi di consegna sono di 1/2 giorni lavorativi successivi al ritiro, nella maggior parte delle località italiane. Per i tempi di consegna non dovrai considerare il sabato e i giorni festivi. Eventuali ritardi occorsi al Corriere durante il trasporto non sono di nostra responsabilità e non potranno costituire causa di recesso o dare diritto a risarcimento.

CONSEGNA
I tuoi prodotti  verranno consegnati in orario d’ufficio, all’indirizzo che avrai indicato nel modulo d’ordine: non essendo possibile concordare con il Corriere Espresso un orario preciso di consegna, ti consigliamo di utilizzare un recapito ove sia sempre presente qualcuno per il ritiro. Ricordati di indicare con esattezza sia il numero civico che il CAP della tua zona e che il nominativo che ci avrai indicato, dovrà sempre coincidere con il nominativo o il numero riportati sul citofono. Quando ritiri la merce, controlla sempre che il numero di colli riportati sul documento di trasporto coincidano con quelli ordinati e che i colli che ti vengono consegnati risultino integri.

MANCATO RITIRO
Se però al momento della consegna tu o il tuo incaricato foste assenti, il Corriere Espresso lascerà un avviso di mancata consegna tramite il quale potrai richiedere la riconsegna gratuita della spedizione, secondo le modalità riportate nell’avviso, entro i 3 giorni successivi. Qualora neppure al secondo passaggio la merce venisse ritirata, il Corriere Espresso terrà la merce in giacenza presso il suo magazzino per tre giorni. Ci auguriamo che tu provveda a ritirare la merce: in caso contrario, saremo costretti, con dispiacere, ad addebitarti i costi supplementari per mancato ritiro della spedizione.

ASSISTENZA
Per qualsiasi disagio relativo alle tue spedizioni, potrai rivolgerti al nostro servizio di assistenza (salumeriatoscanadop@gmail.com ), che ti aiuterà nella risoluzione dei problemi.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.

Customer Reviews

Based on 23 reviews
83%
(19)
13%
(3)
0%
(0)
0%
(0)
4%
(1)
M
Maria Silvia SILVIA MARIANO

Ottimo! E piaciuto anche agli amici con cui l'abbiamo condiviso

Grazie mille per il suo feedback, siamo felici che abbia apprezzato il nostro prodotto, magari la prossima volta metta ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ per 1 stella è considerata recensione negativa, grazie

A
Alberto Pietrasanta
Buonissimo!

È solo arrivato con il sacchetto di ghiaccio rotto e la scatola di cartone un po' bagnata. Ma tutto bene. Grazie.

I
ITALO
SALAME CON FINOCCHIO

MOLTO FRESCO CON IMPOSSIBILITA' DI ESSERE TAGLIATO CON COLTELLO: COMUNQUE MOLTO SAPORITO ANCHE SE DIVERSO DALLA SBRICIOLONA CHE PENSAVO DI AVERE ORDINATO

F
Fabrizio Lodolo
Ottimo prodotto da consigliare

Sicuramente tornerò ad ordinarlo

M
Marco Santilli

Salame con finocchio Cinta Senese DOP

allevamento in toscana, salumeria toscana

TOSCANA

Una Tradizione


Sarà forse che i toscani non sono come i bovi, che vedono tutto in grande: ma è certo che non pèrdono mai di vista la misura del mondo, e i rapporti, palesi e segreti, fra gli uomini e la natura.

Chianina
Un eccellente materia prima

Allevata in maniera naturale, con tradizione e professione trasformata in una carne pregiata conosciuta in tutto il mondo.

Cinta senese
allevati allo stato brado

Una razza antica e molto pregiata, unica del suo genere, trasmette tutta l'antica storia dei Norcini Toscani, per dare vita ai migliori Salumi Toscani


Visualizzato recentemente