Salame Toscano 1 Kg prodotto artigianale - Salumeria Toscana Salame Toscano 1 Kg prodotto artigianaleSalumeria Toscana Salumeria Toscana Salame toscanoSalame Toscano 1 Kg artigianale - Salumeria Toscana - salame, salame artigianale, salame toscano, salami toscani, salumi, salumi toscani, salumitoscani
Salame Toscano 1 Kg prodotto artigianale - Salumeria Toscana Salame Toscano 1 Kg prodotto artigianaleSalumeria Toscana Salumeria Toscana Salame toscanoSalame Toscano 1 Kg artigianale - Salumeria Toscana - salame, salame artigianale, salame toscano, salami toscani, salumi, salumi toscani, salumitoscani

Salame Toscano 1 Kg prodotto artigianale

Prezzo regolare $28.18 Prezzo di vendita$26.59 Risparmia 6%
/

  • Spedizioni refrigerate in tutta Europa
  • In magazzino, pronto per la spedizione
  • Inventario in arrivo

Salame Toscano - un classico della tradizione norcina toscana.

È un insaccato prodotto con carne di puro suino italiano con l’aggiunta di spezie. Il Salamino Toscano è una deliziosa esplosione di sapori in bocca.

Questo tipo di gusto e di consistenza morbida si ottengono solo utilizzando un'ottima carne di maiale, un uso sapiente dei condimenti e una corretta stagionatura.

È costituito dalle parti magre del maiale che vengono tritate o macinate finemente e unite al grasso ottenuto dalla regione dorsale e tagliato a cubetti.

Le carni magre vengono mescolate con condimenti (sale, pepe in grani, vino rosso, aglio) e viene insaccata in budello naturale.

Questo salume Toscano viene stagionato dai 20 giorni ai 12 mesi a seconda delle dimensioni del salame.

La formazione di muffa lieve all'esterno è indice di autenticità. I

ll nostro Salamino Toscano è dolce ed equilibrato, con profumi intensi che si sprigionano ad ogni taglio.

Non perdere questo fantastico Salume Toscano artigianale!

Aggiungilo al carrello della tua spesa adesso, e noi te lo consegneremo entro 48h!


✅Spedizione Refrigerata 24/48 ore

✅Confezionato sottovuoto 

✅Prodotto 100% Toscano di alta Qualità 

✅Restituzione Gratuita entra 14 giorni 

✅Rimborso garantito per qualsiasi difetto 

Pagamento con, carte di credito, Paypal o bonifico, Amazon Pay, 

Caratteristiche

Questo salamino toscano è realizzato artigianalmente utilizzando materie prime senza glutine.

Il salame stagionato senza glutine è prodotto esclusivamente con carne suina italiana e grasso di schiena a dadi macinate con spezie particolari secondo una tradizione toscana ed insaccata in budelli naturali e collati.

La singola fetta di salame presenta un colore rosso intenso con sporadici dadi di grasso.

E' caratterizzato da un profumo gradevolmente aromatico ed è Ideale da gustare con un buon bicchiere di vino rosso. 

Questo Salume Toscano si presenta in involucro naturale, legato a mano, con la classica forma a fagiolo.

La fetta a grana fina è decorata da dadolata di cubetti di grasso, la carne è di un bel rosso intenso con grani di pepe a punteggiarne la fetta.

Il profumo del salame toscano è invitante e all’assaggio si sprigiona un’armonia di carni stagionate, dolci e saporite dove si riconoscono delicate note di pepe e aglio per un gusto di grande carattere.
 

Partiamo dicendo che il prodotto viene messo in apposite scatole di polistirolo alimentare.

Successivamente nella nostra scatola in cartone personalizzata per la spedizione, così da garantire la giusta conservazione durante la consegna.

La vendita e' in aumento esponenziale, perche' il prezzo di questo prodotto toscano e' molto conveniente.

Ricetta con il Salame Toscano

Mettete un ciuffo di pistilli di zafferano in ammollo in una tazza d’acqua calda non meno di due ore prima di lavorarlo. 

Tritate finemente lo scalogno e fatelo cuocere  in poco burro.

Appena imbiondito, bagnatelo con mezzo bicchiere di vino bianco.

Quindi aggiungete il riso e lasciatelo tostare, cominciando poi ad annaffiarlo con il brodo di carne caldo.

A cinque minuti dal fine cottura aggiungete lo zafferano e i cubetti di salamino toscano, avendo cura di girare il risotto dolcemente.

Quando il risotto è pronto, spengete la fiamma e mantecate all’onda con del pecorino stagionato grattugiato,  una noce di burro e un po’ di pepe bianco.

 

La Storia 


La storia di questo salume toscano è davvero antica; troviamo i primi scritti sul salame Toscano nella Storia Naturale di Plinio il Vecchio il quale elogia i salumi prodotti in questa splendida regione.

Il salame artigianale si presenta in involucro naturale, legato a mano, con la classica forma a fagiolo.

La fetta a grana fina è decorata da dadolata di cubetti di grasso, la carne è di un bel rosso intenso con grani di pepe a punteggiarne la fetta.

Il profumo è invitante e all’assaggio si sprigiona un’armonia di carni stagionate, dolci e saporite dove si riconoscono delicate note di pepe e aglio per un gusto di grande carattere.

Il salamino toscano è particolarmente diffuso nel centro Italia: si caratterizza per il gusto sapido, carni magre, ricco di aromaticità, e per il grasso che lo compone, che viene sminuzzato piuttosto grossolanamente.

Tra le spezie, si caratterizza per il largo uso di pepe nero in chicchi.

Quando viene preparato in forma piccola prende il nome di cacciatorino.

Necessita di una minore stagionatura, grazie alla forma sottile ed allungata.

Eventuali formazione di lievi muffe nella parte esterna sono indice di genuinità: basta spazzolarle per toglierle e poi può essere tranquillamente consumato.

Nei prodotti artigianali, dopo qualche mese il colore risulta tendere al brunastro poiché mancano le sostanze responsabili del fissaggio, come i nitriti, ma il sapore è comunque gradevole.

Piuttosto atipico l’impiego in cucina del salame toscano, a causa del suo gusto sapido, può essere provato insieme ai legumi, dove riesce a stemperare in parte la sua carica aromatica.

Oltre che essere consumato al naturale, insieme a del pane o della focaccia.

Il salame toscano viene anche unito in alcune preparazioni alla frutta, come nel caso dell’antipasto costituito da salame e fichi, o con fette sottili di arancia.

Adesso che conosci tutto sul nostro salame toscano non ti resta che assaggiare uno dei salumi tipici toscani che trovi online.

La spedizione del nostro salamino artigianale avviene in 24/48 dal momento dell approvazione, il trancio di salame viene messo sottovuoto per far sì che non si danneggi durante il trasporto.

Nei metodi di pagamento c’è anche la possibilità di pagamento alla consegna.

Per qualsiasi informazione contattateci. 

La carne toscana fresca può essere spedita solo rispettando tutte le norme in materia di carne fresca..

I tempi di consegna variano a seconda della zona di destinazione da 24 a 72 ore dal momento del ritiro a magazzino che sara 'il lunedi o il martedi.

Il costi di spedizione:

In Italia sono di 15 € 

Gratuita in Italia per ordini superiori a 150 €

 

SPEDIZIONE con Corriere Espresso ITALIA 7.95€ o gratuita in Italia per ordini superiori a € 75 solo per salumi, formaggi, prosciutti, vino.

 

SPEDIZIONI EUROPA E EXTRA UE calcolate al momento dell'ordine

in base al peso.

 

EVASIONE DELL’ORDINE
Evaderemo il tuo ordine in 1 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento, nei limiti della disponibilità di magazzino. Nel caso in cui uno o più articoli non fossero immediatamente disponibili, te lo comunicheremo immediatamente e concorderemo con te l’eventualità di una spedizione parziale.

SPEDIZIONE
Una volta ricevuto il pagamento, affideremo la tua merce al Corriere Espresso, i cui tempi indicativi di consegna sono di 1/2 giorni lavorativi successivi al ritiro, nella maggior parte delle località italiane. Per i tempi di consegna non dovrai considerare il sabato e i giorni festivi. Eventuali ritardi occorsi al Corriere durante il trasporto non sono di nostra responsabilità e non potranno costituire causa di recesso o dare diritto a risarcimento.

CONSEGNA
I tuoi prodotti  verranno consegnati in orario d’ufficio, all’indirizzo che avrai indicato nel modulo d’ordine: non essendo possibile concordare con il Corriere Espresso un orario preciso di consegna, ti consigliamo di utilizzare un recapito ove sia sempre presente qualcuno per il ritiro. Ricordati di indicare con esattezza sia il numero civico che il CAP della tua zona e che il nominativo che ci avrai indicato, dovrà sempre coincidere con il nominativo o il numero riportati sul citofono. Quando ritiri la merce, controlla sempre che il numero di colli riportati sul documento di trasporto coincidano con quelli ordinati e che i colli che ti vengono consegnati risultino integri.

MANCATO RITIRO
Se però al momento della consegna tu o il tuo incaricato foste assenti, il Corriere Espresso lascerà un avviso di mancata consegna tramite il quale potrai richiedere la riconsegna gratuita della spedizione, secondo le modalità riportate nell’avviso, entro i 3 giorni successivi. Qualora neppure al secondo passaggio la merce venisse ritirata, il Corriere Espresso terrà la merce in giacenza presso il suo magazzino per tre giorni. Ci auguriamo che tu provveda a ritirare la merce: in caso contrario, saremo costretti, con dispiacere, ad addebitarti i costi supplementari per mancato ritiro della spedizione.

ASSISTENZA
Per qualsiasi disagio relativo alle tue spedizioni, potrai rivolgerti al nostro servizio di assistenza (salumeriatoscanadop@gmail.com ), che ti aiuterà nella risoluzione dei problemi.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.

Customer Reviews

Based on 88 reviews
93%
(82)
6%
(5)
1%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
C
Carmelo De Rosa
Toscano a Modena

Immagino sempre ottimo. Dico immagino perché l'ho appeso in cantina dato che ci piace un po' più stagionato

l
lorenzo FAGNONI
ottimo salame toscano

LA qualità del salame era ottima, bravi

G
Gerardo Pentella

.

s
silvano cossetta
salame formaggio salsiccia

TUTTO OTTIMO COMPLIMENTI

R
Rinaldo Bazzani
ottimo

Complimenti molto buono

allevamento in toscana, salumeria toscana

TOSCANA

Una Tradizione


Sarà forse che i toscani non sono come i bovi, che vedono tutto in grande: ma è certo che non pèrdono mai di vista la misura del mondo, e i rapporti, palesi e segreti, fra gli uomini e la natura.

Chianina
Un eccellente materia prima

Allevata in maniera naturale, con tradizione e professione trasformata in una carne pregiata conosciuta in tutto il mondo.

Cinta senese
allevati allo stato brado

Una razza antica e molto pregiata, unica del suo genere, trasmette tutta l'antica storia dei Norcini Toscani, per dare vita ai migliori Salumi Toscani


Visualizzato recentemente