Porchetta Toscana Artigianale Cotta a Legna - Salumeria Toscana Porchetta Toscana Artigianale Cotta a LegnaSpadiSalumeria Toscana PorchettaPorchetta Toscana Artigianale - Salumeria Toscana - maiale arrosto, pancetta salata, Porchetta, Porchetta arrosto, salame artigianale, salami toscani, salumi

Porchetta Toscana Artigianale Cotta a Legna

Prezzo regolare$33.66
/

Peso
  • Spedizioni refrigerate in tutta Europa
  • In magazzino, pronto per la spedizione
  • Inventario in arrivo

La Porchetta Toscana Artigianale è un classico di antica tradizione.

Non per niente gli antichi romani dicevano che il maiale era fatto per la tavola del banchetto.

Una ricetta del ricettario di duemila anni fa, attribuita al buongustaio Apicio: parla di un maiale intero tenero, le ossa private, condito con erbe selvatiche e arrostito lentamente sul fuoco di legna.

Oggi si conserva il sapore tradizionale ma si utilizza solo la spalla di maiale, con l'aggiunta di vapore per sigillare i condimenti.

La Porchetta Toscana Artigianale è tradizionalmente prodotta da un suino giovane: condita con erbe aromatiche, cotta a vapore, leggermente affumicata, arrostita nel forno a legna, senza conservati.

La durata della cottura varia dalle 9 alle 12 ore, ed è proprio questa lenta cottura che mantiene la crosta croccante e l'interno morbido e saporito.

Questa specialità Toscana Artigianale è realizzata con le migliori carni suine italiane e non contiene conservanti artificiali.

Non perdere questo fantastico Prodotto Artigianale Toscano! Aggiungilo al tuo carrello ora e te lo consegneremo entro 48 ore!

✅ Spedizione refrigerata 24/48 ore

✅ Prodotto toscano di alta qualità al 100%

✅ Reso gratuito entro 14 giorni

✅ Rimborso garantito per qualsiasi difetto

Pagamento con, carte di credito, Paypal o bonifico, Amazon Pay, 

✅ Spedizione in Europa e USA con UPS

Produzione

Le carcasse vengono disossate manualmente e viene effettuata anche l’asportazione della carne in eccesso, poi utilizzata per salumi e altri tagli.

Successivamente si procede alla salatura con sale marino; seguono le fasi di riposo e di massaggio manuale per eliminare l’eventuale sale che non è stato assorbito dalla carne.

Si procede quindi alla spezziatura con aglio, rosmarino e pepe nero, in polvere o macinato grossolanamente.

Prima della cottura la porchetta Toscana  viene legata con uno spago in modo da mantenere la compattezza originaria.

Poi fissata a un tubo alimentare o di acciaio inox in modo che il calore si propaghi anche all’interno.

La cottura dura dalle 5 alle 12 ore, ad una temperatura compresa fra 160 e 280°C.

Dopo essere stata sfornata viene posta nei locali di raffreddamento a una temperatura compresa tra i 10 e i 30°C (per 5-15 ore).

Cosi' da eliminare il grasso e i liquidi in eccesso e conferire la giusta consistenza alla crosta, il colore tipico alla carne e una maggiore conservabilità al prodotto

Spedita in scatole di polistirolo alimentare refrigerate, la porchetta Toscana arriverà a casa tua pronta per essere mangiata.

Puoi acquistarla insieme ai migliori formaggi toscani da noi proposti. 

Aspetto 

La Porchetta Toscana è di forma cilindrica, caratterizzata da una crosta croccante di colore marrone, di consistenza più morbida nella parte inferiore, cioè la zona del sottopancia.

La carne è di colore bianco-rosa inframmezzata dal marrone delle spezie.

Al gusto la nostra porchetta si presenta molto saporita grazie alla presenza di rosmarino, aglio e pepe nero. La Porchetta Toscana  Intera ha un peso finale di 27-45 kg, mentre il Tronchetto pesa 7-13 kg.

La proponiamo in trancio da 1,5 kg, ma su richiesta possiamo tagliarla a piacimento.

Storia e Consumo

La porchetta al forno vanta una tradizione millenaria, presumibilmente risalente ad epoche pre-romaniche e alla popolazione dei Latini.

Infatti, non solo si attribuisce ad Ariccia l’usanza di offrire le carni suine in sacrificio agli dei, ma si ritiene anche che, grazie alla presenza della nobiltà romana — che era solita trasferirsi ad Ariccia per la stagione estiva o per organizzare battute di caccia — si sia potuta sviluppare quella maestranza artigiana nel preparare la porchetta che continua a tramandarsi nelle famiglie ariccine di padre in figlio. 

La prima “Sagra della Porchetta di Ariccia” è stata organizzata nel 1950.

Da allora ogni anno ad Ariccia si svolge questa manifestazione suggestiva e caratteristica dove il prodotto viene offerto su banchi addobbati a festa da venditori vestiti con gli abiti tradizionali. 

Testimonianza di ciò è l’Estratto dal Registro degli atti della Giunta Comunale del 14 settembre 1962, relativo al contributo per la festa della Patrona S. Apollonia e della Sagra della Porchetta, trovato negli archivi del Comune di Ariccia.

Gastronomia

Per gustare al meglio la Porchetta fatta in casa Toscana di Salumeria Toscana si consiglia di consumarla fresca, appena acquistata.

Altrimenti è importante riporlo in frigorifero ad una temperatura compresa tra i 2 e i 6 ° C.

Nella tradizione toscana viene solitamente servito come aperitivo a cubetti oppure come secondo piatto, tagliato a fette e servito freddo.

È adatto anche per essere consumato fuori pasto, ad esempio come ripieno per un gustoso panino.

La carne toscana fresca può essere spedita solo rispettando tutte le norme in materia di carne fresca..

I tempi di consegna variano a seconda della zona di destinazione da 24 a 72 ore dal momento del ritiro a magazzino che sara 'il lunedi o il martedi.

Il costi di spedizione:

In Italia sono di 15 € 

Gratuita in Italia per ordini superiori a 150 €

 

SPEDIZIONE con Corriere Espresso ITALIA 7.95€ o gratuita in Italia per ordini superiori a € 75 solo per salumi, formaggi, prosciutti, vino.

 

SPEDIZIONI EUROPA E EXTRA UE calcolate al momento dell'ordine

in base al peso.

 

EVASIONE DELL’ORDINE
Evaderemo il tuo ordine in 1 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento, nei limiti della disponibilità di magazzino. Nel caso in cui uno o più articoli non fossero immediatamente disponibili, te lo comunicheremo immediatamente e concorderemo con te l’eventualità di una spedizione parziale.

SPEDIZIONE
Una volta ricevuto il pagamento, affideremo la tua merce al Corriere Espresso, i cui tempi indicativi di consegna sono di 1/2 giorni lavorativi successivi al ritiro, nella maggior parte delle località italiane. Per i tempi di consegna non dovrai considerare il sabato e i giorni festivi. Eventuali ritardi occorsi al Corriere durante il trasporto non sono di nostra responsabilità e non potranno costituire causa di recesso o dare diritto a risarcimento.

CONSEGNA
I tuoi prodotti  verranno consegnati in orario d’ufficio, all’indirizzo che avrai indicato nel modulo d’ordine: non essendo possibile concordare con il Corriere Espresso un orario preciso di consegna, ti consigliamo di utilizzare un recapito ove sia sempre presente qualcuno per il ritiro. Ricordati di indicare con esattezza sia il numero civico che il CAP della tua zona e che il nominativo che ci avrai indicato, dovrà sempre coincidere con il nominativo o il numero riportati sul citofono. Quando ritiri la merce, controlla sempre che il numero di colli riportati sul documento di trasporto coincidano con quelli ordinati e che i colli che ti vengono consegnati risultino integri.

MANCATO RITIRO
Se però al momento della consegna tu o il tuo incaricato foste assenti, il Corriere Espresso lascerà un avviso di mancata consegna tramite il quale potrai richiedere la riconsegna gratuita della spedizione, secondo le modalità riportate nell’avviso, entro i 3 giorni successivi. Qualora neppure al secondo passaggio la merce venisse ritirata, il Corriere Espresso terrà la merce in giacenza presso il suo magazzino per tre giorni. Ci auguriamo che tu provveda a ritirare la merce: in caso contrario, saremo costretti, con dispiacere, ad addebitarti i costi supplementari per mancato ritiro della spedizione.

ASSISTENZA
Per qualsiasi disagio relativo alle tue spedizioni, potrai rivolgerti al nostro servizio di assistenza (salumeriatoscanadop@gmail.com ), che ti aiuterà nella risoluzione dei problemi.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.

Customer Reviews

Based on 80 reviews
93%
(74)
6%
(5)
0%
(0)
1%
(1)
0%
(0)
L
Luca Consalvo

Porchetta Toscana Artigianale Cotta a Legna

F
Federico Fiori
Porchetta toscana

Buonissima. Ottimo prodotto ricordi del infanzia grazie

l
luca clerici

Porchetta Toscana Artigianale Cotta a Legna

B
Bernaschina Cinzia
Prodotti Toscani

Tutto ottimo prodotti d'eccellenza super soddisfatta

M
MARIA LUISA LAPRIS
porchetta toscana

Acquisto migliore di prodotto gia' cotto, porchetta da URLO !
ottimo prodotto da provare ASSOLUTAMENTE

allevamento in toscana, salumeria toscana

TOSCANA

Una Tradizione


Sarà forse che i toscani non sono come i bovi, che vedono tutto in grande: ma è certo che non pèrdono mai di vista la misura del mondo, e i rapporti, palesi e segreti, fra gli uomini e la natura.

Chianina
Un eccellente materia prima

Allevata in maniera naturale, con tradizione e professione trasformata in una carne pregiata conosciuta in tutto il mondo.

Cinta senese
allevati allo stato brado

Una razza antica e molto pregiata, unica del suo genere, trasmette tutta l'antica storia dei Norcini Toscani, per dare vita ai migliori Salumi Toscani


Visualizzato recentemente