Prosciutto Crudo Cinta Senese 24 Mesi
- Spedizioni refrigerate in tutta Europa
- Scorte in esaurimento - 5 articoli rimasti
- Inventario in arrivo
Il Prosciutto di Cinta Senese viene prodotto in provincia di Siena dalle carni dell'omonima razza allevata allo stato semibrado.
La sapiente lavorazione e salatura rispetta non solo le rigide indicazioni del disciplinare ma anche la millenaria tradizione toscana.
Il prosciutto viene stagionato per un periodo che va dai 18 agli oltre 24 mesi.
La fetta di Prosciutto di Cinta Senese ha una carne soda e di colore rosso bruno, il grasso è bianco avorio o leggermente rosato.
Il sapore sapido e deciso rivela note dolci di nocciola e castagna.
Sorprende soprattutto con un finale leggermente aromatico che porta con sé un'elegante vena fragrante.
Prosciutto Cinta Senese
Il Crudo di Cinta Senese viene venduto completo di zampone.
Non perdetevi questo fantastico Prosciutto Crudo Cinta Senese !
Aggiungilo al tuo carrello ora e te lo consegneremo entro 48 ore!
✅ Spedizione refrigerata 24/48 ore
✅Confezionato sottovuoto
✅ Prodotto toscano di alta qualità al 100%
✅ Reso gratuito entro 14 giorni
✅ Rimborso garantito per qualsiasi difetto
✅Pagamento con, carte di credito, Paypal o bonifico, Amazon Pay,
✅ Spedizione in Europa e USA con UPS
Cinta Senese
Il maiale Senese è un'antica razza rustica di suini pregiati, da cui deriva il nome della zona di origine, le colline del territorio senese, ed era probabilmente allevata già in epoca romana.
questa razza dal mantello scuro si distingue dagli altri suini per una caratteristica fascia bianca che allaccia il garrese, il torace, le spalle e le zampe anteriori.
Le prime testimonianze certe dell sua presenza risalgono al tardo medioevo quando il pittore Ambrogio Lorenzetti la ritrasse in un proprio affresco del 1338.
La Cinta è stata rappresentata anche in dipinti e affreschi di epoche precedenti dal XII secolo.
La Cinta Senese è nata originariamente nei terreni boscosi al Nord di Siena, in seguito la razza si è diffusa verso il Mugello e le campagne del Valdarno e a Sud verso la Maremma.
Attualmente questi suini vengono allevati in quasi tutta la Toscana, nel nostro caso i suini vengono allevati allo stato brado, nutrendosi di cereali prodotti nella nostra azienda.
La razza ha subito una maggiore conoscenza e diffusione delle sue rinomate carni.
Viene considerata una razza pregiata e unica, rappresentando un’ ulteriore eccellenza gastronomica per la Toscana.
Le carni di Cinta hanno ottime qualità organolettiche:
– Succulenza della carne: è più rossa e gustosa delle atri carni suine.
Anche questo prosciutto crudo viene messo in apposite scatole di polistirolo alimentare.
E successivamente nella nostra scatola in cartone personalizzata per la spedizione, così da garantire la giusta conservazione durante la consegna.
PROSCIUTTO DI CINTA SENESE
Il prosciutto di cinta senese è l’arto posteriore costituito dalla coscia e natica del suino comprensivo di zampino.
La coscia viene massaggiata inizialmente con un impasto di sale, pepe ed aglio pestato.
E lasciata ricoperta per una ventina di giorni al termine dei quali viene ripulita e disposta per la stagionatura che si protrae per minimo 14 mesi.
Il Prosciutto Crudo Cinta Senese stagionato si riconosce per la forma allungata, per l’aspetto non convesso della coscia e per lo zampino con gli unghioni neri evidenti caratteristici della razza.
Nella parte posteriore viene impresso il marchio aziendale a fuoco.
La fetta del Prosciutto di cinta senese si distingue per il giusto bilanciamento fra la parte grassa e magra caratteristica legata più al tipo di allevamento che non alla razza.
Gli animali vivendo liberi nel bosco non depositano grandi masse adipose.
Il colore rosso naturale è intenso ed è evidente la caratteristica marezzatura che conferisce sapidità e gusto al prodotto.
La parte grassa ha colorazione bianco-rosata che dopo pochi secondi dal taglio vira al rosa diffuso ed evidente con lucentezza derivante dal processo di fusione dei grassi polisaturi presenti.
Il profumo del prosciutto di cinta senese dop è intenso e più accentuato nei prosciutti molto stagionati.
Il miglior modo per apprezzare questo prodotto è quello di consumarlo tal quale avendo l’accortezza di affettarlo con il coltello e di pazientare qualche minuto.
Per dare tempo alla fetta di ossigenarsi e di esplicare tutta la sua potenzialità che si manifesta con una sensazione avvolgente di morbidezza immediata al palato.
Suggeriamo un una semplice e veloce ricetta per occasione particolare che garantisce un sicuro successo senza un grande impegno temporale.
Il trancio di Prosciutto crudo cinta senese dop viene consegnato sottovuoto così da non avere problemi con la conservazione.
Salumeria Toscana è specializzata nella vendita di salumi tipici toscani, e il prosciutto crudo di cinta senese dop è un eccellenza dei migliori salumi toscani.
La carne toscana fresca può essere spedita solo rispettando tutte le norme in materia di carne fresca..
I tempi di consegna variano a seconda della zona di destinazione da 24 a 72 ore dal momento del ritiro a magazzino che sara 'il lunedi o il martedi.
Il costi di spedizione:
In Italia sono di 15 €
Gratuita in Italia per ordini superiori a 150 €
SPEDIZIONE con Corriere Espresso ITALIA 7.95€ o gratuita in Italia per ordini superiori a € 75 solo per salumi, formaggi, prosciutti, vino.
SPEDIZIONI EUROPA E EXTRA UE calcolate al momento dell'ordine
in base al peso.
EVASIONE DELL’ORDINE
Evaderemo il tuo ordine in 1 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento, nei limiti della disponibilità di magazzino. Nel caso in cui uno o più articoli non fossero immediatamente disponibili, te lo comunicheremo immediatamente e concorderemo con te l’eventualità di una spedizione parziale.
SPEDIZIONE
Una volta ricevuto il pagamento, affideremo la tua merce al Corriere Espresso, i cui tempi indicativi di consegna sono di 1/2 giorni lavorativi successivi al ritiro, nella maggior parte delle località italiane. Per i tempi di consegna non dovrai considerare il sabato e i giorni festivi. Eventuali ritardi occorsi al Corriere durante il trasporto non sono di nostra responsabilità e non potranno costituire causa di recesso o dare diritto a risarcimento.
CONSEGNA
I tuoi prodotti verranno consegnati in orario d’ufficio, all’indirizzo che avrai indicato nel modulo d’ordine: non essendo possibile concordare con il Corriere Espresso un orario preciso di consegna, ti consigliamo di utilizzare un recapito ove sia sempre presente qualcuno per il ritiro. Ricordati di indicare con esattezza sia il numero civico che il CAP della tua zona e che il nominativo che ci avrai indicato, dovrà sempre coincidere con il nominativo o il numero riportati sul citofono. Quando ritiri la merce, controlla sempre che il numero di colli riportati sul documento di trasporto coincidano con quelli ordinati e che i colli che ti vengono consegnati risultino integri.
MANCATO RITIRO
Se però al momento della consegna tu o il tuo incaricato foste assenti, il Corriere Espresso lascerà un avviso di mancata consegna tramite il quale potrai richiedere la riconsegna gratuita della spedizione, secondo le modalità riportate nell’avviso, entro i 3 giorni successivi. Qualora neppure al secondo passaggio la merce venisse ritirata, il Corriere Espresso terrà la merce in giacenza presso il suo magazzino per tre giorni. Ci auguriamo che tu provveda a ritirare la merce: in caso contrario, saremo costretti, con dispiacere, ad addebitarti i costi supplementari per mancato ritiro della spedizione.
ASSISTENZA
Per qualsiasi disagio relativo alle tue spedizioni, potrai rivolgerti al nostro servizio di assistenza (salumeriatoscanadop@gmail.com ), che ti aiuterà nella risoluzione dei problemi.
Prosciutto ottimo apprezzato da tutta la famiglia compreso i nonni
Come sempre eccellente
Prodotto molto buono, spedizione ottima.
Arrivato in Francia s'empare perfetti i sapora della mia giovinezza
Prosciutto Crudo Cinta Senese DOP 24 Mesi