pici, pici senese, pici toscani, pici online, vendita pici online, pasta toscana
Pici Toscani Trafilati al Bronzo 500 gr - Salumeria Toscana Pici Toscani Trafilati al Bronzo 500 grPasta ToscanaSalumeria Toscana PICIpici senesi, vendita online pasta toscana

Pici Toscani Trafilati al Bronzo 500 gr

Prezzo regolare$5.13
/

  • Spedizioni refrigerate in tutta Europa
  • In magazzino, pronto per la spedizione
  • Inventario in arrivo

Pici 

Una delle paste tipiche della toscana sono sicuramente I PICI, prodotti con grano duro 100% toscano e trafilati al bronzo, una pasta tradizionale legata alla cucina contadina.

Molto simili agli spaghetti, hanno però uno spessore maggiore e sono realizzati con farina, sale e acqua.

Ancora oggi i pici senesi vengono realizzati in modo da rispettare le antiche lavorazioni, come la trafilatura in bronzo.

Questo dettaglio è quello che conferisce ai pici la loro ruvidita' che gli permette di trattenere al meglio i condimenti.

PICI SENESI

I pici erano presenti sul territorio toscano sin dai tempi degli Etruschi, e venivano utilizzati come portata principale in occasione delle feste.

La vera ricchezza di questa pasta risiede soprattutto nella varietà dei condimenti e della sua capacità di “adattamento” ad essi, sicuramente in toscana la troverete abbinata a sughi di cacciagione, al sugo all'aglione, e non puo' mancare il Cacio e Pepe.

Aggiungi al carrello della tua spesa i nostri PICI, alla consegna a domicilio ci pensiamo noi in 24/72 ore dal momento del ritiro dal nostro magazzino.

✅Prodotto 100% Toscano di alta Qualità 

✅Rimborso garantito per qualsiasi difetto 

Pagamento con, carte di credito, Paypal o bonifico, Amazon Pay

Pici all'aglione

Sicuramente un piatto antico della tradizione toscana contadina, l'abbinamento tra questa pasta rustica e  e l’aglione, una varietà di aglio coltivata solo nella zona sud della Toscana, più grande rispetto all’aglio, ma dal sapore più delicato.

Prima la preparazione del sugo allaglione:

Sbuccia gli spicchi d’aglio, tagliali a metà e schiacciali finemente. In una padella, versa l’olio extravergine d’oliva, aggiungi l’aglione tritato e sfuma con un po’ di acqua.

Copri la padella con un coperchio e fai cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti. Una volta che l’aglione sarà ammorbidito, con una forchetta schiaccia bene i pezzi più grandi, finché non risulterà finemente sminuzzato.

Importante: non far soffriggere l’aglione, deve essere cotto in maniera dolce e lenta.

A questo punto, aggiungi la polpa di pomodoro, il prezzemolo, le spezie a piacere e il sale.

Copri nuovamente la padella e fai cuocere il sugo a fuoco lento, per circa 15-20 minuti, finché non avrà raggiunto la consistenza desiderata.

Nel frattempo, cuoci i pici in abbondante acqua salata. Scolali al dente e fai saltare in padella a fiamma vivace per qualche minuto, prima di servire.

pici sense, pici online, pici toscani

La carne toscana fresca può essere spedita solo rispettando tutte le norme in materia di carne fresca..

I tempi di consegna variano a seconda della zona di destinazione da 24 a 72 ore dal momento del ritiro a magazzino che sara 'il lunedi o il martedi.

Il costi di spedizione:

In Italia sono di 15 € 

Gratuita in Italia per ordini superiori a 150 €

 

SPEDIZIONE con Corriere Espresso ITALIA 7.95€ o gratuita in Italia per ordini superiori a € 75 solo per salumi, formaggi, prosciutti, vino.

 

SPEDIZIONI EUROPA E EXTRA UE calcolate al momento dell'ordine

in base al peso.

 

EVASIONE DELL’ORDINE
Evaderemo il tuo ordine in 1 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento, nei limiti della disponibilità di magazzino. Nel caso in cui uno o più articoli non fossero immediatamente disponibili, te lo comunicheremo immediatamente e concorderemo con te l’eventualità di una spedizione parziale.

SPEDIZIONE
Una volta ricevuto il pagamento, affideremo la tua merce al Corriere Espresso, i cui tempi indicativi di consegna sono di 1/2 giorni lavorativi successivi al ritiro, nella maggior parte delle località italiane. Per i tempi di consegna non dovrai considerare il sabato e i giorni festivi. Eventuali ritardi occorsi al Corriere durante il trasporto non sono di nostra responsabilità e non potranno costituire causa di recesso o dare diritto a risarcimento.

CONSEGNA
I tuoi prodotti  verranno consegnati in orario d’ufficio, all’indirizzo che avrai indicato nel modulo d’ordine: non essendo possibile concordare con il Corriere Espresso un orario preciso di consegna, ti consigliamo di utilizzare un recapito ove sia sempre presente qualcuno per il ritiro. Ricordati di indicare con esattezza sia il numero civico che il CAP della tua zona e che il nominativo che ci avrai indicato, dovrà sempre coincidere con il nominativo o il numero riportati sul citofono. Quando ritiri la merce, controlla sempre che il numero di colli riportati sul documento di trasporto coincidano con quelli ordinati e che i colli che ti vengono consegnati risultino integri.

MANCATO RITIRO
Se però al momento della consegna tu o il tuo incaricato foste assenti, il Corriere Espresso lascerà un avviso di mancata consegna tramite il quale potrai richiedere la riconsegna gratuita della spedizione, secondo le modalità riportate nell’avviso, entro i 3 giorni successivi. Qualora neppure al secondo passaggio la merce venisse ritirata, il Corriere Espresso terrà la merce in giacenza presso il suo magazzino per tre giorni. Ci auguriamo che tu provveda a ritirare la merce: in caso contrario, saremo costretti, con dispiacere, ad addebitarti i costi supplementari per mancato ritiro della spedizione.

ASSISTENZA
Per qualsiasi disagio relativo alle tue spedizioni, potrai rivolgerti al nostro servizio di assistenza (salumeriatoscanadop@gmail.com ), che ti aiuterà nella risoluzione dei problemi.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.

Customer Reviews

Based on 2 reviews
100%
(2)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
M
Mariella Beduschi
Buonissimi

Tutti gli invitati hanno chiesto una seconda volta Tutti entusiasti,

P
Paola Mello
Scorte di Natale...

Il pacco, perfettamente imballato, è arrivato
con la consueta velocità
Grazie!

allevamento in toscana, salumeria toscana

TOSCANA

Una Tradizione


Sarà forse che i toscani non sono come i bovi, che vedono tutto in grande: ma è certo che non pèrdono mai di vista la misura del mondo, e i rapporti, palesi e segreti, fra gli uomini e la natura.

Chianina
Un eccellente materia prima

Allevata in maniera naturale, con tradizione e professione trasformata in una carne pregiata conosciuta in tutto il mondo.

Cinta senese
allevati allo stato brado

Una razza antica e molto pregiata, unica del suo genere, trasmette tutta l'antica storia dei Norcini Toscani, per dare vita ai migliori Salumi Toscani


Visualizzato recentemente