Pecorino di Pienza 1,2 Kg Formaggio Toscano
- Spedizioni refrigerate in tutta Europa
- In magazzino, pronto per la spedizione
- Inventario in arrivo
Pecorino di Pienza
Pecorino di Pienza - un formaggio di origini storiche. Presumibilmente, è uno dei più antichi tipi di formaggio del mondo.
Gli antichi romani e, prima di loro, gli etruschi, producevano e consumavano il pecorino.
Secondo i libri storici della gastronomia italiana, Lorenzo de 'Medici amava così tanto il pecorino che da Firenze andò a Pienza solo per mettere le mani su questo gustoso formaggio.
Il formaggio di Pienza
ha una struttura delicata ed elastica.
Non è piccante ma pieno di carattere, si distingue per un gusto deciso e rotondo.
Il tipico colore arancio di questo Pecorino è ottenuto dal trattamento esterno che viene utilizzato. Viene strofinato con una miscela di pomodori e olio d'oliva.
Questo rivestimento protegge naturalmente il formaggio.
Il cacio di Pienza è ottimo per spuntini sul tagliere o per un pasto, accompagnato da un famoso vino di questa zona, il Nobile di Montepulciano.
Non perdere questo fantastico formaggio di Pienza! Aggiungilo al tuo carrello ora e te lo consegneremo entro 48 ore!
✅Confezionato sottovuoto
✅ Prodotto toscano di alta qualità al 100%
✅ Reso gratuito entro 14 giorni
✅ Rimborso garantito per qualsiasi difetto
✅Pagamento con, carte di credito, Paypal o bonifico, Amazon Pay,
✅ Spedizione in Europa e USA con UPS
Pecorino di Pienza curiosita'
Il sapore unico del Pecorino di Pienza è dovuto ad un connubio irripetibile altrove: i terreni argillosi dei pascoli, le cui fragranti erbe conferiscono al latte un peculiare sapore di castagna, alloro ed erbaceo;
le pecore, che sono solo 3000 a Pienza, e la lla con cui si produce un formaggio molto diverso dalle altre tipologie di pecorino.
Questa prelibatezza era ricercata persino da Lorenzo il Magnifico, il quale si recava a Pienza per degustare il pecorino di Pienza ,
per questo si tratta di una specialità che ha una lunga tradizione, proprio come i vini toscani.
L’altra peculiarità di questo formaggio a pasta dura è che viene ottenuto da latte di pecora di razza sarda.
Poiché in passato i contadini della Sardegna, esperti nella produzione di pecorino, si trasferirono in Toscana con le pecore, tramandando la propria abilità artigianale e facendo divenire questo territorio un punto di riferimento per la produzione casearia.
I tipi di pecorino di Pienza
Le tipologie principali sono due: Pecorino di Pienza rosso semi stagionato, colorato con succo di pomodoro come rivestimento protettivo, e il pecorino di Pienza stagionato, che ha la crosta colorata di nero.
Pienza è considerata la capitale del Pecorino: una piccola città della campagna Senese con una vasta cultura agroalimentare.
Qui, ad esempio, viene prodotto il formaggio di Pienza stagionato in barriques, messo a riposo per 90 giorni.
Per produrlo si usa il caglio di vitello anziché di capretto, per questo non è piccante come altri tipi di pecorino.
Le forme sono fatte stagionare per almeno 90 giorni in barriques di legno di rovere, che conferiscono al formaggio sentori di vinacce.
Se la stagionatura è di 30 giorni il pecorino è definito fresco, è a pasta molle ed è ideale come formaggio da sciogliere oppure cotto alla griglia
Il cacio di Pienza semi stagionato (da 2 a 5 mesi) ha un sapore rotondo e la sua crosta è trattata con olio di oliva.
Mentre quello più stagionato può essere gustato in abbinamento con l’aceto balsamico, del miele o delle confetture, oppure si può grattugiare.
Esistono, inoltre, varietà più pregiate come il pecorino di Pienza nero, dal sapore asciutto e delicato, quello stagionato in orci di terracotta e avvolto in foglie di noce, quello stagionato in una grotta scavata nel tufo.
Questo processo di maturazione, che dura 4 mesi, conferisce al pecorino un aroma inconfondibile, distinto dalle altre tipologie.
Volevo farti sapere che questo formaggio toscano viene riposto in apposite scatole di polistirolo alimentare e poi nella nostra scatola di cartone personalizzata per la spedizione, così da garantirne la giusta conservazione durante la consegna.
Questo classico pecorino di Pienza viene venduto intero da 1,3 kg circa, e confezionato sottovuoto al momento dell'ordine per la spedizione.
In modo da rimanere perfettamente integrato per la consegna, che generalmente avviene entro 24/48 ore dalla conferma del ordine.
Incredibilmente, il pecorino di Pienza non ha ottenuto, per ora, una certificazione DOP, ma questo non ha effetto sulla delicatezza di un formaggio toscano che non ha eguali, nemmeno in Toscana.
La carne toscana fresca può essere spedita solo rispettando tutte le norme in materia di carne fresca..
I tempi di consegna variano a seconda della zona di destinazione da 24 a 72 ore dal momento del ritiro a magazzino che sara 'il lunedi o il martedi.
Il costi di spedizione:
In Italia sono di 15 €
Gratuita in Italia per ordini superiori a 150 €
SPEDIZIONE con Corriere Espresso ITALIA 7.95€ o gratuita in Italia per ordini superiori a € 75 solo per salumi, formaggi, prosciutti, vino.
SPEDIZIONI EUROPA E EXTRA UE calcolate al momento dell'ordine
in base al peso.
EVASIONE DELL’ORDINE
Evaderemo il tuo ordine in 1 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento, nei limiti della disponibilità di magazzino. Nel caso in cui uno o più articoli non fossero immediatamente disponibili, te lo comunicheremo immediatamente e concorderemo con te l’eventualità di una spedizione parziale.
SPEDIZIONE
Una volta ricevuto il pagamento, affideremo la tua merce al Corriere Espresso, i cui tempi indicativi di consegna sono di 1/2 giorni lavorativi successivi al ritiro, nella maggior parte delle località italiane. Per i tempi di consegna non dovrai considerare il sabato e i giorni festivi. Eventuali ritardi occorsi al Corriere durante il trasporto non sono di nostra responsabilità e non potranno costituire causa di recesso o dare diritto a risarcimento.
CONSEGNA
I tuoi prodotti verranno consegnati in orario d’ufficio, all’indirizzo che avrai indicato nel modulo d’ordine: non essendo possibile concordare con il Corriere Espresso un orario preciso di consegna, ti consigliamo di utilizzare un recapito ove sia sempre presente qualcuno per il ritiro. Ricordati di indicare con esattezza sia il numero civico che il CAP della tua zona e che il nominativo che ci avrai indicato, dovrà sempre coincidere con il nominativo o il numero riportati sul citofono. Quando ritiri la merce, controlla sempre che il numero di colli riportati sul documento di trasporto coincidano con quelli ordinati e che i colli che ti vengono consegnati risultino integri.
MANCATO RITIRO
Se però al momento della consegna tu o il tuo incaricato foste assenti, il Corriere Espresso lascerà un avviso di mancata consegna tramite il quale potrai richiedere la riconsegna gratuita della spedizione, secondo le modalità riportate nell’avviso, entro i 3 giorni successivi. Qualora neppure al secondo passaggio la merce venisse ritirata, il Corriere Espresso terrà la merce in giacenza presso il suo magazzino per tre giorni. Ci auguriamo che tu provveda a ritirare la merce: in caso contrario, saremo costretti, con dispiacere, ad addebitarti i costi supplementari per mancato ritiro della spedizione.
ASSISTENZA
Per qualsiasi disagio relativo alle tue spedizioni, potrai rivolgerti al nostro servizio di assistenza (salumeriatoscanadop@gmail.com ), che ti aiuterà nella risoluzione dei problemi.
Verry good
Pecorino di Pienza 1,2 Kg Formaggio Toscano
marcello amato
We have had a very pleasant experience byeing a Pecorino di Pienza Formaggio Toscano, besides some other delicious products from Salumeria Toscana. We will definitely returne with new orders.
Ottimo prodotto sono soddisfatto dell’acquisto!sicuramente ne ordinerò ancora!