Caciotta Toscana – Formaggio misto di latte vacca e pecora - Salumeria Toscana
Caciotta Toscana – Formaggio misto di latte vacca e pecora - Salumeria Toscana

Caciotta Toscana – Formaggio misto di latte vacca e pecora

Prezzo regolare $60.97 Prezzo di vendita$18.02 Risparmia 70%
/

Peso
  • Spedizioni refrigerate in tutta Europa
  • In magazzino, pronto per la spedizione
  • Inventario in arrivo

Descrizione del prodotto

La Caciotta Toscana è un formaggio tradizionale toscano prodotto con una miscela di latte vaccino e ovino pastorizzati. Questa piccola caciotta da circa 350 g ha una pasta tenera e bianca e un gusto delicato, ma caratteristico. La breve stagionatura di circa 20 giorni esalta le note lattiche fresche senza appesantire il palato. La crosta esterna è trattata con conservanti alimentari per preservare il formaggio, ma non è edibile.

Prodotta nelle colline della Toscana, questa caciotta viene confezionata sottovuoto e inserita manualmente in plateau di cartone, per garantire integrità e freschezza durante il trasporto. È il formaggio ideale per chi cerca un prodotto artigianale, pronto da degustare a tavola o da utilizzare in preparazioni culinarie.

Caratteristiche e ingredienti

  • Materie prime: latte pastorizzato di vacca e di pecora, sale, caglio e fermenti lattici.

  • Trattamento esterno: la crosta è trattata con conservanti alimentari; crosta non edibile.

  • Stagionatura: circa 20 giorni.

  • Peso medio: 300 g.

  • Tipo di pasta: tenera e compatta.

  • Confezionamento: sottovuoto con imballo manuale in plateau di cartone.

  • Origine: Toscana (l’origine del latte è riportata in etichetta).

  • Allergeni: contiene latte.

  • Non OGM: secondo le dichiarazioni dei fornitori, il prodotto non contiene OGM.

Valori nutrizionali medi (per 100 g)

Nutriente Valore
Energia 1430 kJ / 345 kcal
Grassi totali 29 g
di cui acidi grassi saturi 20 g
Carboidrati 0 g
di cui zuccheri 0 g
Proteine 21 g
Sale 1,4 g

I dati riportati sono valori medi e possono variare leggermente a seconda del lotto.

Conservazione e consigli d’uso

Conservare la Mini Caciotta Toscana a una temperatura compresa tra 2 °C e 4 °C e con umidità inferiore al 90 %. Il termine minimo di conservazione è di 120 giorni. Una volta aperta la confezione, avvolgere il formaggio in carta alimentare o pellicola e riporlo in frigorifero.

Questo formaggio è destinato a tutti i consumatori, ad eccezione dei soggetti intolleranti o allergici al latte. È un formaggio da tavola da consumare previa asportazione della crosta. Grazie al gusto equilibrato, può essere servito con pane casereccio, verdure grigliate o miele di castagno. In cucina è ottimo fuso su bruschette, polenta o nella preparazione di paste ripiene. Si abbina a vini bianchi giovani o a birre artigianali chiare.

Perché sceglierla

  • Tradizione toscana: la mini caciotta racchiude la sapienza casearia della Toscana, combinando latte di vacca e pecora per un sapore unico.

  • Formato versatile: la pezzatura da 300 g è perfetta per degustazioni, picnic e aperitivi con amici.

  • Gusto delicato: la breve stagionatura mantiene una dolcezza che conquista tutti i palati.

  • Controlli di qualità: i parametri microbiologici e chimico-fisici sono severamente monitorati (coliformi totali < 10 000 ufc/g; E. coli < 100 ufc/g; assenza di Listeria).

Spedizione e assistenza

Confezioniamo ogni Caciotta Toscana in modo sicuro e refrigerato per garantire una perfetta conservazione durante il trasporto. Le consegne in Italia avvengono in 24/48 ore, con possibilità di spedizione internazionale. Le spese di spedizione possono essere gratuite per ordini superiori a una soglia indicata al checkout. Per qualsiasi informazione contatta il nostro servizio clienti: saremo felici di consigliarti abbinamenti e ricette.

Acquista ora

Porta sulla tua tavola la genuinità della Mini Caciotta Toscana. Aggiungi il prodotto al carrello e vivi l’esperienza di assaporare un formaggio misto morbido e delicato, autenticamente toscano.

Costi e Tempi di spedizione 

La nostra carne toscana fresca è un tesoro culinario che può essere spedito solo rispettando rigorosamente tutte le normative vigenti sulla carne fresca.

Tempi di Consegna: I tempi di consegna variano a seconda della zona di destinazione e oscillano tra le 24 e le 48 ore dal momento del ritiro in magazzino, che avviene dal lunedì al mercoledì.

Costi di Spedizione:

  • Italia: Spedizione Carne fresca €10 , sopra i 150€ invece 4.90€.

  • Spedizione con Corriere Espresso in Italia: Spedizione Alimentari escluso carne fresca €8.90 , per gli ordini sopra gli 80€ invece 3.90€.

  • Spedizioni in Europa: Il costo varia in base al peso (ogni 5kg) e alla velocità di consegna, partendo da 

EVASIONE DELL’ORDINE
Evaderemo il tuo ordine in 1 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento, nei limiti della disponibilità di magazzino. I giorni di ritiro sono il lunedì, martedì e mercoledì.

Nel caso in cui uno o più articoli non fossero immediatamente disponibili, te lo comunicheremo immediatamente e concorderemo con te l’eventualità di una spedizione parziale.

SPEDIZIONE
Una volta ricevuto il pagamento, affideremo la tua merce al Corriere Espresso, i cui tempi indicativi di consegna sono di 1/2 giorni lavorativi successivi al ritiro, nella maggior parte delle località italiane. Per i tempi di consegna non dovrai considerare il sabato e i giorni festivi. Eventuali ritardi occorsi al Corriere durante il trasporto non sono di nostra responsabilità e non potranno costituire causa di recesso o dare diritto a risarcimento.

CONSEGNA
I tuoi prodotti  verranno consegnati in orario d’ufficio, all’indirizzo che avrai indicato nel modulo d’ordine: non essendo possibile concordare con il Corriere Espresso un orario preciso di consegna, ti consigliamo di utilizzare un recapito ove sia sempre presente qualcuno per il ritiro. Ricordati di indicare con esattezza sia il numero civico che il CAP della tua zona e che il nominativo che ci avrai indicato, dovrà sempre coincidere con il nominativo o il numero riportati sul citofono. Quando ritiri la merce, controlla sempre che il numero di colli riportati sul documento di trasporto coincidano con quelli ordinati e che i colli che ti vengono consegnati risultino integri.

MANCATO RITIRO
Se però al momento della consegna tu o il tuo incaricato foste assenti, il Corriere Espresso lascerà un avviso di mancata consegna tramite il quale potrai richiedere la riconsegna gratuita della spedizione, secondo le modalità riportate nell’avviso, entro i 3 giorni successivi. Qualora neppure al secondo passaggio la merce venisse ritirata, il Corriere Espresso terrà la merce in giacenza presso il suo magazzino per tre giorni. Ci auguriamo che tu provveda a ritirare la merce: in caso contrario, saremo costretti, con dispiacere, ad addebitarti i costi supplementari per mancato ritiro della spedizione.

ASSISTENZA
Per qualsiasi disagio relativo alle tue spedizioni, potrai rivolgerti al nostro servizio di assistenza (salumeriatoscanadop@gmail.com ), che ti aiuterà nella risoluzione dei problemi.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Customer Reviews

Based on 36 reviews
100%
(36)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
S
Stefan Trautzsch-Iller

pravisimo

M
Mauro Roncarati
eccezionale!

cosa dire di piu? davvero ottimo!
Per gli amanti del vero pecorino e ‘ la scelta giusta!
M

B
Bagnini Marc
Très bon

Tout manger en familles 👍prochaine livraison pour le mois de juillet pour les vacances

R
Roberta Sicari
Tutto perfetto

Prodotti buonissimi spedizione velocissima e imballaggio perfetto consiglio vivamente

A
Aldo Lenti
Prodotti veramente buoni

Ho ordinato la prima volta da questa azienda e bisogna dire che sono veramente soddisfatto. I prodotti molto saporiti e la consegna anche se in Germania molto veloce. Le informazioni arrivano al punto giusto e la merce arriva puntuale. La merce imballata con molta cura.

allevamento in toscana, salumeria toscana

TOSCANA

Una Tradizione


Sarà forse che i toscani non sono come i bovi, che vedono tutto in grande: ma è certo che non pèrdono mai di vista la misura del mondo, e i rapporti, palesi e segreti, fra gli uomini e la natura.

Chianina
Un eccellente materia prima

Allevata in maniera naturale, con tradizione e professione trasformata in una carne pregiata conosciuta in tutto il mondo.

Cinta senese
allevati allo stato brado

Una razza antica e molto pregiata, unica del suo genere, trasmette tutta l'antica storia dei Norcini Toscani, per dare vita ai migliori Salumi Toscani


Visualizzato recentemente