Pecorino Toscano DOP Stagionato
- Spedizioni refrigerate in tutta Europa
- Scorte in esaurimento - 8 articoli rimasti
- Inventario in arrivo
Pecorino Toscano Stagionato DOP
Il Pecorino Toscano DOP Stagionato - un formaggio di pecora stagionato per più di 180 giorni.
Prodotto in Val D'Orcia sotto la stretta supervisione del Consorzio Pecorino Toscano.
È una delle eccellenze toscane più famose al mondo.
Il Formaggio Toscano Stagionato è prodotto esclusivamente con latte di pecora proveniente da pascoli toscani, secondo un'antica tradizione.
Professionalità, rispetto delle materie prime e della tradizione casearia toscana, danno vita ad un pecorino di qualità inimitabile.
Vendita Formaggi Toscani online
È caratterizzato da un sapore dolce ed equilibrato, non troppo sapido o piccante.
Dovuto all'utilizzo del caglio di vitello e alla salatura che si protrae per un periodo più breve rispetto ad altri formaggi della stessa tipologia.
Questo Cacio Toscano DOP Stagionato ha una crosta dorata, una consistenza soda e un sapore di nocciola.
Si sposa particolarmente bene con pere, fichi, miele e marmellate.
Non perdetevi questo fantastico Pecorino Toscano DOP Stagionato!
Aggiungilo al tuo carrello ora e te lo consegneremo entro 48 ore!
✅ Spedizione refrigerata 24/48 ore
✅Confezionato sottovuoto
✅ Prodotto toscano di alta qualità al 100%
✅ Reso gratuito entro 14 giorni
✅ Rimborso garantito per qualsiasi difetto
✅Pagamento con, carte di credito, Paypal o bonifico, Amazon Pay,
Pecorino toscano storia
Già in epoca etrusca e romana la pastorizia era un’attività molto diffusa, che ha dato origine a secoli d produzioni casearie, con tradizioni e prodotti che sono arrivati fino ai nostri giorni.
Del formaggio toscano ne parlava già Plinio il Vecchio nella sua opera “Naturalis Historia”, citando un formaggio prodotto nella città di Luni:
l’odierna Lunigiana, conosciuto con il nome di “Lunense”, elogiato per la sua particolare bontà.
Nel XV secolo nuovamente si hanno notizie del Pecorino Toscano citato con il nome di “cacio marzolino”.
In riferimento al periodo di produzione che andava appunto da Marzo fino alla fine del periodo primaverile.
Questo formaggio era molto apprezzato anche da personaggi illustri, come ad esempio Lorenzo Il Magnifico. Sempre nel XV secolo il “Marzolino d’Etruria” veniva celebrato come uno dei migliori formaggi del territorio.
Pecorino Toscano Caratteristiche
il Pecorino Stagionato Toscano è prodotto con latte di pecora proveniente da pascoli della regione Toscana.
O da altri territori limitrofi compresi nel proprio disciplinare. Ricco di tradizione è famoso in tutto il mondo per il suo sapore fresco e gentile.
Da giovane, sotto la crosta bianca-marrone, questo incantevole formaggio ha un sapore dolce e un aroma di latte.
Qualità che perde durante la maturazione a favore di un gusto più intenso e strutturato che gli conferisce una sorprendente complessità aromatica.
Senza dubbio la stagionatura rende questo incredibile formaggio, che all’apparenza sembra semplice, una grandezza in qualità delle sue materie prime, e tutta la passione nell’arte della sua produzione.
Buono di per sé come formaggio da tavola, trova infinite possibilità di degustarlo, negli antipasti, esaltandolo con miele, marmellata e frutta caramellata.
O in sfiziose insalate con l’aggiunta di un extravergine d’oliva o infine grattugiato in un primo piatto.
Secondo la disciplinare, il formaggio Pecorino Toscano stagionato DOP può essere prodotto e stagionato nella zona di origine:
con latte prodotto da greggi allevati sul territorio della DOP, latte di pecora di razza autoctona Massese o delle razze importate Comisana e Sarda.
La varietà di erbe presenti nei pascoli toscani conferiscono qualità speciali al latte, contribuendo in questo modo a creare un formaggio equilibrato e armonico.
La forma del Pecorino Toscano DOP Stagionato è cilindrica con scalzo convesso.
Le forme devono avere un diametro compreso tra 15 e 22 cm, uno scalzo alto dai 7 agli 11 cm ed un peso compreso tra 0,75 a 3,50 kg.
Ogni forma deve riportare il marchio del consorzio di tutela, ad inchiostro sul formaggio a pasta tenera, a caldo sul formaggio a pasta semidura.
Sappiate che il pecorini toscani stagionato dop viene messo in apposite scatole di polistirolo alimentare.
E successivamente nella nostra scatola in cartone personalizzata per la spedizione, così da garantire la giusta conservazione durante la consegna.
Pecorino Stagionato DOP Tecniche di produzione
Il nostro Pecorino Toscano DOP stagionato viene prodotto seguendo la tradizione ma con l’ausilio di tecnologie moderne:
il latte viene coagulato aduna temperatura di 33-38°C con caglio di vitello, eventualmente è consentita l’aggiunta di fermenti lattici autoctoni provenienti dalla ceppoteca del Consorzio Tutela Pecorino Toscano DOP.
Dopo la rottura, la cagliata viene messa all’interno delle forme per consentire la perdita del siero, le forme vengono poi lasciate riposare in specifici locali “camere calde” .
Attraverso caldo e umidità continuano a perdere siero, successivamente viene effettuata la salatura che può essere effettuata a secco o in salamoia.
A questo punto inizia il processo di maturazione, minimo 20 giorni per il Pecorino Toscano Stagionato a pasta tenera e 4 mesi per il Pecorino Toscano a pasta semidura.
la forma intera di pecorino toscano dop è di circa 2,6 kg.
Abbiamo scelto 1,3 kg cioè mezza forma come quantità ma se volete acquistare una forma intera basta selezionare 2 kg di quantità.
Potete anche specificare di ricevere due sottovuoto- pezzi confezionati invece di una forma intera.
Se vuoi un pecorino toscano dop più morbido, acquista il pecorino toscano dop fresco da Salumeria Toscana Shop
La carne toscana fresca può essere spedita solo rispettando tutte le norme in materia di carne fresca..
I tempi di consegna variano a seconda della zona di destinazione da 24 a 72 ore dal momento del ritiro a magazzino che sara 'il lunedi o il martedi.
Il costi di spedizione:
In Italia sono di 15 €
Gratuita in Italia per ordini superiori a 150 €
SPEDIZIONE con Corriere Espresso ITALIA 7.95€ o gratuita in Italia per ordini superiori a € 75 solo per salumi, formaggi, prosciutti, vino.
SPEDIZIONI EUROPA E EXTRA UE calcolate al momento dell'ordine
in base al peso.
EVASIONE DELL’ORDINE
Evaderemo il tuo ordine in 1 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento, nei limiti della disponibilità di magazzino. Nel caso in cui uno o più articoli non fossero immediatamente disponibili, te lo comunicheremo immediatamente e concorderemo con te l’eventualità di una spedizione parziale.
SPEDIZIONE
Una volta ricevuto il pagamento, affideremo la tua merce al Corriere Espresso, i cui tempi indicativi di consegna sono di 1/2 giorni lavorativi successivi al ritiro, nella maggior parte delle località italiane. Per i tempi di consegna non dovrai considerare il sabato e i giorni festivi. Eventuali ritardi occorsi al Corriere durante il trasporto non sono di nostra responsabilità e non potranno costituire causa di recesso o dare diritto a risarcimento.
CONSEGNA
I tuoi prodotti verranno consegnati in orario d’ufficio, all’indirizzo che avrai indicato nel modulo d’ordine: non essendo possibile concordare con il Corriere Espresso un orario preciso di consegna, ti consigliamo di utilizzare un recapito ove sia sempre presente qualcuno per il ritiro. Ricordati di indicare con esattezza sia il numero civico che il CAP della tua zona e che il nominativo che ci avrai indicato, dovrà sempre coincidere con il nominativo o il numero riportati sul citofono. Quando ritiri la merce, controlla sempre che il numero di colli riportati sul documento di trasporto coincidano con quelli ordinati e che i colli che ti vengono consegnati risultino integri.
MANCATO RITIRO
Se però al momento della consegna tu o il tuo incaricato foste assenti, il Corriere Espresso lascerà un avviso di mancata consegna tramite il quale potrai richiedere la riconsegna gratuita della spedizione, secondo le modalità riportate nell’avviso, entro i 3 giorni successivi. Qualora neppure al secondo passaggio la merce venisse ritirata, il Corriere Espresso terrà la merce in giacenza presso il suo magazzino per tre giorni. Ci auguriamo che tu provveda a ritirare la merce: in caso contrario, saremo costretti, con dispiacere, ad addebitarti i costi supplementari per mancato ritiro della spedizione.
ASSISTENZA
Per qualsiasi disagio relativo alle tue spedizioni, potrai rivolgerti al nostro servizio di assistenza (salumeriatoscanadop@gmail.com ), che ti aiuterà nella risoluzione dei problemi.
Pecorino Toscano DOP Stagionato
I prodotti sono ottimi purtroppo le spese di spedizione sono alte come minimo di spesa
[****]
Ottimo.
Tutto okay non problema
ottimo